WESTFIELD SEGRATE. RIPARTE IL GRANDE PARCO COMMERCIALE: IL FUTURO GATE MILANO EST

0
896
Westfield Segrate sarà il mega centro commerciale di Mialno Est. Approfondiamo il possibile sviluppo di tutta l'area.
Westfield: il nuovo mega centro

Westfield Segrate è il nome del parco commerciale che dovrebbe essere, nella sua categoria, il più grande d’Europa. Il progetto è stato approvato ormai nel lontano 2009. Avanzata a rilento, l’idea del mega centro commerciale era stata congelata dall’emergenza Covid. Ma adesso, anche se non tutti i nodi sono ancora sciolti, la proprietà ha annunciato che tutto è pronto per ripartire. Si tornerebbe alla massima cubatura possibile, circa 240.000 mq, ma ci sarebbe una diversa allocazione degli spazi. Un pò ridotta la superficie commerciale per far posto ad edifici direzionali (uffici di nuova generazione: sempre più richiesti in città) e ricettivi (hotel).

Sappiamo che simili operazioni suscitano sempre pareri discordanti. Ci sono i favorevoli, che sostengono il potenziale sviluppo e le ricadute positive sull’economia dell’area. E chi invece, considerando l’attuale dotazione di centri commerciali della zona, pensano sia un’inutile opera faraonica. Non ci addentreremo in tale dibattito. Entrambe le posizioni hanno argomenti a loro favore. Vogliamo però tratteggiare quale potrebbe essere il futuro di tutta l’area dell’est Milano. Che sarebbe profondamente influenzata dal centro Westfield.

M4 : le nuove fermate

Un primo accenno rispetto alla linea metropolitana di Milano, la M4. Non ancora in servizio, la M4 potrebbe essere prolungata di sole 2 fermate, dal previsto capolinea di Linate, e lambire il centro commerciale. In altri termini, a linea operativa, i passeggeri potrebbero salire a San Babila, cuore della città, ed in circa 20 minuti recarsi nel centro. Un vantaggio competitivo fondamentale per la vita dell’area commerciale. In sole 2 fermate poi Linate: il city airport è vicinissimo.

La nuova stazione dell’AV di Segrate

Ma non è finita. In zona si attende anche la costruzione della nuova stazione ferroviaria dell’Alta Velocità Torino – Venezia. La M4 dovrebbe infatti intersecarsi con questa nuova infrastruttura ferroviaria che permetterà ai treni AV della direttice Est Ovest di non dover invertire la marcia a Milano Centrale. La sommatoria di Aeroporto, Stazione AV e Centro Commerciale, collegati tra loro dalla metropolitana, farebbe sicuramente decollare l’Est Milano. Nessuna altra zona della città Metropolitana potrebbe vantare una presenza così capillare di infrastrutture moderne e veloci.

Da quanto detto si intuisce facilmente quali sono i reali valori in gioco. Ed anche perché il progetto di Westfield ha notevoli possibilità di essere realizzato. Sarebbe un tassello del nuovo gate Milano est. Staremo a vedere. Man mano che il progetto farà passi avanti non mancheremo di tenervi aggiornati.

Stefano Gibilisco

Forse potrebbe interessarti:

Apre Fao Schwarz al Cordusio

Il Villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026

Torre Milano: visita al cantiere

M4: quando apre?

Adi Design Museum apre

Tram Milano nord: visita al cantiere

La nuova Piazzale Loreto

Milano Piazza Piola si rinnova

Scalo Romana: presentato il nuovo Masterplan

Porta Nuova: la metamorfosi continua

Merlata Bloom: il parco commerciale di Mind

Grande Brera: apertura prevista nel 2022

Nuovo look per Autogrill: rinasce lo store “1958”

Tramvia nord: i binari avanzano verso Cascina Gobba M2

Linate: primo aeroporto touchless

Mind: aggiornamenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.