NARCISO D’AUTORE PER LE SCUOLE. I MUSEI E LE COLLEZIONI PERMANENTI

0
1370
Laboratori progettati e condotti da Narciso d'Autore

Narciso d’Autore è un operatore qualificato nella didattica per i ragazzi che coordina e sviluppa nelle principali istituzioni culturali milanesi. Responsabile esclusivo della didattica per il Museo Diocesano Carlo Maria Martini impegnato da anni nella realizzazione di visite dedicate alle scuole, dall’infanzia alle secondarie di secondo grado, come alla progettazione di laboratori, workshop, seminari, itinerari guidati tematizzati a Milano ed in altre città. Siamo a disposizione per personalizzazioni e adattamenti alle esigenze più specifiche.

Per restare in ambito milanese questi i principali poli espositivi oggetto della nostra didattica: possiamo iniziare con La Pinacoteca di Brera, senz’altro il museo simbolo antologico italiano; proseguiamo con i Musei del Castello (che spaziano tra capolavori di Mantegna, Leonardo,  Bramante  e Michelangelo), la Pinacoteca Ambrosiana che assieme alla sua antica biblioteca conserva, tra gli altri, i celebri fogli di Leonardo da Vinci  (da sempre denominati Codice Atlantico). Esistono poi le case museo con alcune eccellenze uniche al mondo come il Poldi Pezzoli, il Museo Bagatti Valsecchi, la Casa Museo Boschi di Stefano, per approdare poi a “ville delle delizie” come la Belgiojoso Bonaparte scrigno prezioso dei capolavori della GAM (florilegio unico tra il XIX e XX secolo). Non vanno trascurati anche i musei con ambizione scientifica come il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (nato dalle macerie della seconda guerra mondiale) o quelli che custodiscono i tesori della più grande diocesi del mondo come il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, nuovissimo centro delle arti costruito nell’antichissimo complesso domenicano legato alla chiesa di Sant’Eustorgio. E per finire tra i più recenti e eloquenti musei dedicati al 900 : il Museo del Novecento (con i suoi tesori futuristi) e il modernissimo Mudec, il Museo delle Culture che ospita le collezioni etnografiche di tutto il mondo e alcune delle mostre più visitate d’Italia negli ultimi anni (tra le altre Frida Khalo). Per le schede di approfondimento sui musei clicca qui.

Costi ed info: l’itinerario guidato standard dedicato ad un gruppo di studenti (minimo 15, massimo 29 persone) si realizza in 90 minuti per un costo di 120€. Per i percorsi tematici contenuti e prezzi sono da concordare.

 

Per qualsiasi informazione scrivi a info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.

Forse potrebbe interessarti anche:

Mostre

Itinerari guidati

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.