LA MOSTRA UN CAPOLAVORO PER MILANO APRE. ARTEMISIA GENTILESCHI: L’ADORAZIONE DEI MAGI.

0
1183
IL DIPINTO VIENE TRASPORTATO. DA POZZUOLI A MILANO.

29 ottobre: la mostra “Un Capolavoro per Milano” apre i battenti! Rinnovando la tradizione degli ultimi anni il Museo Diocesano di Milano accoglie il nuovo capolavoro, protagonista dell’edizione 2019/2020: l’Adorazione dei Magi della pittrice Artemisia Gentileschi!

Dopo mesi dedicati all’organizzazione dell’evento ed un delicato processo di trasporto dove il grande dipinto è stato prima staccato dalle pareti della Cattedrale di Pozzuoli, amorevolmente protetto ed infine caricato su di un convoglio speciale con destinazione il centro di Milano. Lo stesso ciclo che l’anno scorso era toccato al Capolavoro del Veronese, in quel caso da Vicenza.

Finalmente ci siamo però: dopo l’odierna presentazione da domani la Mostra Un Capolavoro per Milano apre al pubblico ed il capolavoro sarà ammirabile per la prima volta dal pubblico milanese.

Un’occasione preziosa per vedere e approfondire l’opera e la vita di Artemisia Gentileschi, forse la pittrice più famosa della storia dell’arte. Oggetto di curiosità da parte del grande pubblico, al centro di molti dibattiti da parte degli addetti ai lavori per la sua tecnica ma anche per una riflessione più generale del ruolo della donna nella storia dell’arte.

Insomma un’altro tassello della stagione culturale milanese 2019/2020 ed un’altra sede, quella del Museo Diocesano, che insieme a Palazzo Reale, Mudec, Museo del 900, Castello Sforzesco, Museo Poldi Pezzoli, Gam, Gallerie d’Italia ed altre, garantisce alla città un ventaglio di offerte culturali davvero ricco e diversificato!

Il Museo Diocesano dedica una sezione appositamente ricavata per ospitare il Capolavoro. Narciso d’Autore inizia i suoi percorsi di visita e di studio dell’opera. Agli adulti come pure ai ragazzi ed alle scuole sono dedicati visite, seminari e narrazioni guidate. Ma anche laboratori ed attività interattive, in cui l’arte di Artemisia Gentileschi fa da stimolo per le attività individuali e di gruppo.

Forse potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata Artemisia Gentileschi

Apple: case history per le scuole.

Milano Romana per le scuole

I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli di Milano.

Visita guidata al complesso di Porta Nuova di Milano.

Visita guidata al complesso di City Life

Mostra De Chirico

Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci

Musei del Castello Sforzesco

Pinacoteca Ambrosiana

La Grande Brera

Viaggio ad Orvieto

Viaggio a Venezia

Viaggio a Dubai, Expo 2020 e Abu Dhabi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.