La mostra dedicata a De Chirico in esposizione a Palazzo Reale di Milano intende proporre al grande pubblico una visione d’insieme, approfondita ed esaustiva, delle opere più significative del pittore.
Un mondo onirico quello del grande pittore, famigliare ma inquieto, apparentemente vicino a noi ma dissonante nei dettagli che aprono ad uno spazio fuori dal tempo. È il mondo di Giorgio de Chirico, architetto della Metafisica e creatore di personaggi mitologici ormai diventati mitici.
Il racconto visivo intende evidenziare e proporre soluzioni agli innumerevoli misteri pittorici che il pittore nato in Grecia ha disseminato nei suoi lavori, fino a farne sua cifra distintiva.
Sono innumerevoli, tutti affascinanti e tormentati, i personaggi dipinti da De Chirico che abitano gli spazi metafisici delle piazze scure, dei portici ombreggiati e delle stanze sempre troppo piccoli per l’ingombro dei loro inquilini. Gladiatori, Manichini, Archeologi: figure misteriose che sembrano non esaurire il loro impatto nel riverbero mitologico, ma arrivano fino ai giorni nostri ritagliandosi uno spazio del tutto attuale.
Narciso d’Autore realizza la sua prossima visita giovedì 14/12 ore 10.10. Iscrizioni aperte sino ad esaurimento posti.
Costo 25€, Palazzo Reale. Per info e prenotazioni CLICCA QUI o chiama il 3487678879.
Forse potrebbe interessarti anche:
Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci