Villa Durazzo Pallavicini a Genova è famosa per il suo splendido giardino mediterraneo. Tra alberi, essenze, arbusti mediterranei ed esotici spicca l’immenso camelieto, vero e proprio gioiello botanico ligure.
Il Parco di Villa Durazzo Pallavicini di Pegli, realizzato tra il 1840 e il 1846 , su progetto dell’architetto Michele Canzio, per volere del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini, rappresenta un’eccellenza nell’ambito del giardino storico romantico italiano ed europeo.
Caratteristica unica di questo giardino che si sviluppa su 8 ettari di collina, è quella di essere strutturato su un racconto teatrale a sfumature esoterico-massoniche che rendono la visita un’esperienza storico-culturale, paesaggistico-botanica ma anche meditativo-filosofica.
Il percorso di visita è articolato in prologo, antefatto, tre atti, ognuno composto da quattro scene caratterizzate da laghi, torrentelli, cascate, edifici da giardino, arredi, piante rare, scorci visivi e inganni scenografici capaci di appropriarsi del panorama esterno e di dilatare quasi all’infinito i confini di questo luogo “magico” ed esodo finale.
La visita vi condurrà in una storia della seconda metà dell’Ottocento tra edifici da diversi stili architettonici a scenari naturali in continuo movimento: dall’alpestre, all’esotico al mediterraneo.
Fiore all’occhiello del giardino è naturalmente il camelieto. La cui ricchezza ed estensione è davvero sorprendente superando per preziosità e bellezza qualunque altra location italiana. Da solo merita il viaggio!
Completerà la giornata un pranzo in un piccolo ristorante a conduzione familiare nel quale avremo il piacere di gustare il meglio dei sapori genuini, tipici della cucina ligure. A seguire il menù. Che dovrà necessariamente tenere conto della stagionalità e delle disponibilità del pescato e potrebbe essere quindi soggetto a variazioni. data la freschezza e la genuinità della materie prime.
Acciughe Impanate e fritte
Insalata di Stoccafisso con olive, capperi, sedano e pomodoro
Trofie al pesto
Polpetti alla Maurizio
Dolce della casa
Vino, acqua e caffé
Costo del Viaggio a Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli: 139€.
Il costo comprende:
- – Viaggio A/R Milano Genova Pegli
- – Ingresso e Visita Guidata alla Villa e al Parco Durazzo Pallavicini
- – Pranzo in Ristorante con cucina tipica ligure
- – Sistema di microfonaggio
- – Assistenza full day da Milano a cura di Narciso d’Autore
Per iscriversi basta cliccare qui o scrivere a info@narcisodautore.it. Vi aspettiamo!
L’orario di ritrovo è previsto per le 9:30, in via Paleocapa angolo via Jacini, adiacente P.zza Cadorna (M1M2)
Forse potrebbe interessarti:
La Sicilia Occidentale: Palermo, Monreale, Mazara ….