La settimana che precede il week end di Pasqua, importante festa religiosa ma anche tradizionale appuntamento culinario, Narciso d’Autore visita Fico Eataly World a Bologna, il parco tematico dedicato al cibo più grande del mondo!
Se i parchi a tema costituiscono in molti paesi una importante fonte di richiamo turistico, in Italia non potevamo che sviluppare l’idea del parco tematico dedicato ad uno dei vanti nazionali: il cibo, la tavola, il gusto!
FICO, con un’imponente struttura espositiva, mette in mostra il grandioso patrimonio enogastronomico della penisola, attraversando idealmente tutte le regioni italiane, i prodotti tipici e le buone pratiche alimentari. Il tutto approfondendo importanti riferimenti ai processi di produzione, coltivazione, trasformazione, conservazione e distribuzione delle derrate alimentari.
Affrontare queste tematiche vuol dire entrare nel cuore della cultura italiana e raccontare un’altro tipo di arte che trova nella nostra penisola dei punti di eccellenza a livello mondiale. Basti pensare che è proprio nel nostro “Bel Paese” che avvenne la stampa del primo libro di ricette della storia: più in specifico nel rinascimento (1475). Fu un successo clamoroso, con ben 7 ristampe e la citazione perfino di Leonardo Da Vinci!

La visita al salone può essere approcciata in maniera tradizionale su base regionale, basandosi su criteri ambientali come mare, montagna o pianura, oppure su base scientifica selezionando le ultime novità che la moderna tecnologia ha introdotto nella produzione del cibo.
Da sottolineare infine come l’enologia sia adeguatamente trattata ( e così tutta la ricca costellazione di liquori, estratti, bevande alcoliche e non) e come il salone sia letteralmente costellato di ristoranti per tutti i gusti nei quali “provare” sul campo gli argomenti trattati durante i tour tematici organizzati dagli ambasciatori della biodiversità (guide specializzate nei tour enogastronomici).

L’imponenza del salone rende ardua una visita esaustiva in un unico appuntamento: la visita guidata risulta quindi particolarmente efficace per apprezzare il parco e le sue attrazioni che ovviamente seguono anche il ciclo della Natura assecondando i ritmi biologici degli animali e delle coltivazioni, basi queste per ottenere cibi di elevata qualità.
La visita comprende: viaggio in Treno Alta Velocita’ A/R Milano – Bologna, il transfer dalla stazione a Fico e viceversa, la guida all’interno di Fico frutto della collaborazione Narciso d’Autore – Fico.

Ricordiamo anche che all’interno del Parco è possibile acquistare tutti i prodotti alimentari presentati e usufruire dell’ apposito servizio di spedizione, ubicato all’interno della struttura.
Quota: 99€. Iscrizione e pagamento entro il 15 Febbraio.
Forse potrebbe interessarti anche: