Usa: il paese più ricco al mondo. Quello con l’economia più dinamica, i grattacieli di Manhattan, la Silicon Valley, il MIT di Boston, il MET di New York, il centro finanziario di Chicago e la dinamicità di Seattle, le produzioni di Hollywood. Ma anche il paese più colpito al mondo dal Covid 19.
Il paese delle megalopoli delle east e west coast ma anche dei grandi spazi delle praterie. Delle Montagne Rocciose e delle grandi Pianure. Del gelo del Minnesota e del Montana al caldo asfissiante del sud. Dei deserti del sud ovest alle paludi tropicali della Florida.
Del clima mediterraneo della California costiera al clima umido dello stato di Washington e del Maine. Della Tornado Alley. Del Gran Canyon, della Death Valley, del Sequoia Park e di Yellostone.
Ma gli Usa sono anche l’industria più potente del mondo, ma dipendente dalla Cina; la prima piazza finanziaria del pianeta ma con milioni di poveri, praticamente senza welfare. patria della libertà e della democrazia ma con la pena di morte e una convivenza non semplice tra le varie etnie.
E ancora gli Usa sono la Nazione che costruisce il muro con il Messico ma dove in alcuni stati lo spagnolo è più diffuso dell’inglese. Lo stato Occidentale più religioso e con una delle maggiori propensioni al volontariato dove però la ricchezza è altamente concentrata. Patria di celebri archiettetti e di grandissimi Musei, veri e propri templi del sapere, con una scuola pubblica non sempre all’altezza.
Un vero mosaico quindi. Che si appresta ad eleggere il suo nuovo comandante in Capo: sarà la conferma di Trump o la spunterà Biden? Vi narreremo questo affascinante Paese in un ciclo di 3 webinar dedicati alla società, all’ambiente, all’architettura e ai musei americani, proprio a cavallo delle imminenti presidenziali Usa.
Seguiteci nei nostri Webinar dedicati agli USA. Per le conferenze utilizzeremo la piattaforma Zoom ed ogni serata sarà un capitolo a se stante.
Iscrizioni scrivendo a info@narcisodautore.it o chiamando il 348 7678879.
Quando: Venerdì 23 Ottobre H 21.00, I Puntata.
Costo 10€ da bonificare a questo IBAN:
IT11Z0306934081017010240207 intestato a Leonardo Catalano, Banca Intesa, Filiale di Vimodrone (Mi).
In alternativa è possibile usare paypal usando la mail: stefano.gibilisco@gmail.com
Forse potrebbe interessarti: