8/3 H 14.15: MARATONA LEONARDO. SCONTO PER LE SIGNORE! DATA DA RIPROGRAMMARE

0
1674
I Capolavori di Milano

La Maratona Leonardo, grazie al prolungamento della mostra alla Sala delle Asse, sarà un appuntamento unico nel suo genere! Organizzato da Narciso d’Autore per approfondire le opere, la vita, i capolavori e le ultime scoperte relative al genio italiano più famoso nel mondo.

Nel cinquecentenario della sua morte la città di Milano, dove il genio toscano ha risieduto per molti anni, rende omaggio a Leonardo con una grande mostra organizzata all’interno del Castello Sforzesco presso la Sala delle Asse.

Al suo interno sono visibili per la prima volta dopo un lungo e delicatissimo restauro i disegni preparatori di Leonardo per la decorazione della Sala; si tratta solo di una “finestra” perché a breve la sala sarà nuovamente chiusa per ulteriori restauri dedicati a questo fragile capolavoro. I disegni, caso unico al mondo, sono riemersi su tutte le pareti della sala ma Leonardo non riuscì a portare a termine il dipinto prima della sua fuga da Milano (nel 1499 infatti i francesi invaderanno il ducato).

A seguire, sempre all’interno del Castello, una sequenza strepitosa di disegni eseguiti da Leonardo e da raffinati leonardeschi. Le opere ci permetteranno di approfondire ancora le tecniche, le arti rinascimentali e la passione per la natura dell’artista toscano stabilendo così un tassello essenziale di questa unica occasione espositiva; la Maratona Leonardo.

Tutto questo sarà preceduto dalla visita al Capolavoro per eccellenza: il Cenacolo! La Maratona Leonardo consentirà di esplorare in maniera unica, inedita ed irripetibile, tutte le grandi opere realizzate su muro che il Maestro ha realizzato a Milano.

Le nostre guide, profondamente esperte ed appassionate di Leonardo, vi condurranno per mano con una narrazione completa, esaustiva ed emozionante dedicata al Da Vinci, dal Rinascimento Italiano fino alla corte del ducato milanese, il più ricco nell’Europa del XV secolo.

Maratona Leonardo Da Vinci: 8 marzo. Dalle 14.15 alle 16.15 circa. Iscrizioni fino ad esaurimento posti entro il 5 febbraio. Costo: 59€ (55€ per tutte le signore, speciale 8 marzo!). Il costo comprende: gli ingressi con orario riservato al Cenacolo Vinciano ed ai Musei del Castello Sforzesco con due guide esperte (tra cui il “nostro Leonardo Catalano”), la visita guidata esclusiva della durata di 180 minuti, gli auricolari.

Per iscriversi clicca qui o scrivi a info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.

Forse potrebbe interessarti anche:

Viaggio a New York: 29/10-3/11

Mostra I Preraffaelliti

Mostra De Chirico

Viaggio ad Abu Dhabi e Dubai

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.