Trentino: situato nel nord-est italiano costituisce uno degli ambienti più belli e suggestivi del nostro paese: montagne, castelli, laghi, fiumi, foreste, animali. In Trentino si apprezza realmente l’importanza della natura e di tutto ciò che ci circonda e di quanto sia fondamentale la salvaguardia dell’ambiente.
Il principale corso d’acqua della regione è il secondo fiume più lungo d’italia: l’Adige. Fondamentale via di comunicazione le sponde del fiume sono da sempre protagoniste della nascita di fortificazioni, villaggi e città. Tra questi citiamo Calliano un suggestivo borgo la cui particolarità è quella di vantare la più grande fortezza storica della regione: Castel Beseno
Castel Beseno
Castel Beseno si staglia su un alto colle tra Rovereto e Trento. Da sempre cruciale per la sua posizione strategica lungo la via che collega l’Italia al centro-Europa attraversando le Alpi. Fu teatro di diversi scontri come la celeberrima Battaglia di Calliano del 1487, tra truppe tirolesi e veneziane. Nel 1973 i conti Trapp, proprietari dal 1470, decisero di donare il castello alla Provincia autonoma di Trento, che ne curò il restauro. Castel Beseno ospita ogni anno mostre temporanee, eventi, spettacoli e rievocazioni storiche.
Castel Toblino
Un’altra dimora storica affascinante trentina è Castel Toblino. Peculiarità del castello la sua posizione lacustre. Attualmente adagiato su una penisola, in origine costituiva un isolotto al centro delle acque del Lago di Toblino. Da sempre il castello è circondato da un’aurea leggendaria: fonti pietrificatrici, principesse e cavalieri i protagonisti. Oggi Castel Toblino è proprietà privata e grazie a questo sono realizzabili visite esclusive e personalizzate.
Arte Sella
Altro luogo magico toccato dal tour sarà l’incredibile location del parco naturale di Arte Sella. Saremo in alta Valsugana e potremo ammirare le incredibili installazioni artistiche vegetali. Arte Sella costituisce infatti la più importante mostra all’aperto di opere d’arte costruite tutte rigorosamente soltanto con elementi naturali.
Mercatini di Natale
Ultimo tassello del Trentino di Narciso d’Autore saranno le passeggiate nei famosi mercatini di Natale che ci faranno vivere in pieno le atmosfere Natalizie delle festività imminenti.
Nel dettaglio il programma del Viaggio avrà il seguente sviluppo:
9 Dicembre
Partenza da Milano per Malcesine, sul Lago di Garda. Visita al caratteristico borgo di impianto medievale. Proseguimento per Trento con pomeriggio libero dedicato alla visita dei rinomati mercatini natalizi: i più importanti del Trentino. Pranzo libero e cena organizzata.
10 Dicembre
Visita ai Castelli di Toblino e Beseno. A Toblino avremo una guida dedicata al gruppo che ci accompagnerà alla scoperta dei segreti del Castello e degli antichi vitigni circostanti. Da Castel Beseno potremo ammirare l’armonioso paesaggio della Val Lagarina. Pranzo libero e cena organizzata.
11 Dicembre
Visita allo spettacolate Parco di Arte Sella. Pranzo organizzato. Proseguimento per Arco di Trento con visita del suggestivo quartiere di medievale di Stranfora. Micro presepi fatti di elementi naturali adornano vicoli e nicchie di antichi palazzi gotici.
Costo: 749€ in sistemazione in camera doppia. Supplemento camera singola: 170€. Per chi si iscriverà entro venerdì 2 settembre solo 699€!. L’iscrizione si intende confermata con il versamento di una caparra di 250€. Il prezzo comprende:
- – Viaggio in Bus GT riservato
- – Sistemazione in Hotel *** Everest a Trento per 2 notti: 9 e 10 dicembre
- – Prima colazione a buffet
- – Tassa di soggiorno
- – 2 cene organizzate
- – 1 pranzo organizzato
- – Ingressi ai castelli: Toblino, Beseno
- – Ingresso al Parco Naturale di Arte Sella
- – Assicurazione medico/bagaglio
- – Sistema di microfonaggio
- – Assistenza e visite guidate full day per 3 giorni a carico di Narciso d’Autore
Il costo non comprende tutto quanto non indicato alla voce il prezzo comprende.
Forse potrebbe interessarti anche:
Cortona: corso di Storia dell’arte ed escursioni in Toscana
Forse potrebbe interessarti anche:
Visita alla Company Town di Crespi d’Adda
Viaggio nelle isole del Golfo di Napoli: Ischia, Procida, Capri