TRAM MILANO: RIPRENDONO I LAVORI DELLA METROTRANVIA NORD

0
1696
Tram di Milano
Tram di Milano

Tram: per milano sono fondamentali. Perchè dopo la Metropolitana trasportano il maggior numero di passeggeri. Perché non inquinano. Perchè fanno parte della storia e dell’immaginario milanese.

Ecco perché sono sempre degni di nota i cantieri di nuove tranvie. In questo caso è la volta della Linea 7 il cui tracciato attualmente in esercizio collega la M5, zona Viale Fulvio Testi, periferia nord, area dell’Università Bicocca e del Teatro degli Arcimboldi, con la M1 di Viale Monza in zona Precotto.

I 2 grandi Viali, grandi assi di penetrazione a Milano da nord non sono troppo distanti. Ma il tracciato ferroviario a raso che li separa ne ha fatto quasi mondi separati. Il tram 7, con un lungo tunnel tranviario, l’unico in città, ha spezzato questo isolamento. Il prolungamento della linea consentirà al 7 di raggiungere il quartiere Adriano, popolosa periferia nord est.

Il tracciato seguirà principalmente la Via Tremelloni. Ma soprattutto porta il tram sempre più vicino al terminal di Cascina Gobba M2. E quando anche l’ultimo tratto sarà realizzato, con auspicabile restyling della piazza antistante la stazione di Cascina Gobba ad oggi piuttosto anonimo e degradato, la linea 7 diventerà davvero la metrotranvia nord della città.

Con un unico mezzo saranno collegate le linee 1, 2 e 5 della Metropolitana. Con enormi vantaggi per i passeggeri che devono spostarsi in direzione est /ovest nella zona settentrionale della città costretti ad arrivare, per chi proviene da nord, prima quasi in centro e poi a tornare indietro. Le 3 linee metropolitane scorrono infatti quasi parallele, non troppo distanti l’una dall’altra, ma hanno il primo punto di interscambio a Loreto.

Ulteriore vantaggio sarà un minore affollamento delle linee metropolitane proprio grazie al venir meno del traffico di passeggeri amplificato proprio dalla mancanza di interscambi decentrati. E in caso di guasti ad una linea metropolitana il risultato sarà eccellente: diremo addio al calvario dei bus sostitutivi strapieni: basterà viaggiare sul tram 7 e il centro sarà raggiungibile penetrando in città attraverso le altre 2 linee.

Non resta quindi che augurarsi che anche l’ultimo lotto della metrotranvia, dal quartiere Adriano a Cadìscina Gobba M2 atteso da oltre 15 anni, venga cantierato il prima possibile!

Stefano Gibilisco

Forse potrebbe interessarti:

Linate: primo aeroporto touchless

Mind: aggiornamenti

Natale 2020: albero Coca Cola al Duomo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.