Teatro alla scala: il progetto di ampliamento del più prestigioso teatro al mondo è giunto ormai in una fase molto avanzata. Il cantiere di Via Verdi 3, aggiornamento a fine febbraio 2023, procede. Il nuovo edificio progettato da Mario Botta sta per essere completato e divenire un’ altra ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande.
L’edificio, che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è in fase “spacchettamento” dalle impalcature da qualche settimana. Come si vede dalle foto, ora la facciata è ben visibile, mentre la parte alta, quella il cui lato verso Brera è leggermente aggettante.
Nei mesi scorsi molte erano state le perplessità in merito al progetto. In effetti conciliare esigenze tecnologiche e di ampliamento con vincoli urbanistici ed architettonici uniti ad una doverosa cautela per un sito così importante, non era facile. Adesso che quasi tutto, almeno dall’esterno, è ormai visibile, ci pare che lo sforzo dell’architetto sia stato apprezzabile. E dunque molte delle riserve passate possono essere accantonate. L’attesa adesso sarà per la fruizione dei nuovi spazi interni e le meraviglie tecnologiche e sceniche promesse. Ma su queste a dire il vero grandi dubbi non ce ne sono mai stati. Non resta che pazientare ancora un pò per poi contemplare quanto di bello il tempio della lirica saprà produrre. Vi aggiorneremo!
Forse potrebbe interessarti:
Linea M4: aperte le prime 6 fermate
BEIC: la nuova superbiblioteca di Milano