Tag: Festivaldelmedioevo
IL CASSERO E LA SICUREZZA IN CITTA’
Il cassero con la più ampia questione della sicurezza urbana non è una novità. Nell'interessante articolo la tematica viene affrontata per una delle città...
LA PAPESSA
La papessa. Nonostante ... Habemus Papam! Approfondiamo quanto sappiamo della singolare vicenda storica facendoci guidare dal Festival del Medioevo di Gubbio. L’eletto, ancora tremante, ancora...
COGNOME: COME NASCE
Tutti ci siamo chiesti almeno una volta da dove derivi il proprio cognome, il Festival del Medioevo ne racconta la nascita. C’è il ladro di...
L’ULTIMO DEI TEMPLARI
Tutti almeno una volta abbiamo sentito parlare dell'ordine cavalleresco dei Templari. Il Festival del Medioevo ci racconta la gesta del Gran Maestro Jacques de...
IL SANTO GRAAL
Il Santo Graal, la leggendaria coppa utilizzata da Gesù per celebrare l'Ultima Cena. Qual'è la "vera" storia della ricerca della mitica coppa? Il racconto...
CONQUES: GEMMA MEDIEVALE
Conques è un piccolo e sorprendente borgo francese, tra i più suggestivi dell'intera Francia. A seguire un bel ritratto scritto dal presidente del Festival...
TEMPLARI E TEMPLARISMO
Templari e Templarismo è il tema trattato da un recente testo uscito quest'anno a cura di Jacopo Mordenti e citato dal Festival del...
LA GUERRA NELL’ARTE/L’ARTE DELLA GUERRA. LEZIONE SPETTACOLO A GUBBIO. 23/9 H...
La guerra nell'arte è il titolo che porterà per il terzo anno consecutivo Narciso d'Autore a Gubbio nella prestigiosa rassegna del Festival del Medioevo...
CASTEL DEL MONTE
Castel del Monte è uno dei più affascinanti manieri italiani. Circondato da un suggestivo contesto naturale Castel del Monte grazie alla sua morfologia perfetta...
FEDERICO DA MONTEFELTRO: LA SUA NASCITA
Federico da Montefeltro si rivela un personaggio interessante fin dalla sua nascita. E per fare luce sulla vicenda riportiamo un articolo scritto dal direttore...