STAZIONE GARIBALDI: NUOVO LOOK PER L’ ADIACENTE PIAZZA

0
661
Stazione Garibaldi: rendering nuova piazza.
Stazione Garibaldi: rendering nuova piazza.

Stazione Garibaldi: finalmente arrivano i progetti per riqualificare la piazza antistante il nodo ferroviario. In effetti questo spazio, da decenni anonimo e trascurato, appare ancora più squallido oggi visto che si situa a pochi metri dalla scenografica piazza Gae Aulenti.

Non solo: per accedere alle linee metropolitane come pure alla ferrovia, appena scesi dalle comode scale mobili di Gae Aulenti è proprio quello spazio che necessariamente occorre percorrere. Con un cambio di scenario repentino e impattante sull’immagine di tutto il complesso di Porta Nuova.

Tra l’altro la Stazione Garibaldi è stata pesantemente ristrutturata negli anni: gli interni sono curati e resi vivaci dalle numerose attività commerciali mentre molti degli edifici lungo Viale Don Sturzo hanno ormai un aspetto decisamente moderno, simile a quello dei vicini grattacieli.

Lo squallore dell’ingresso alla stazione Garibaldi è dunque un’autentica ferita che, tardivamente ci permettiamo di dire, andava ricucita. Il progetto si inquadra nel solco del rifacimento di numerose piazze urbane che cambieranno il volto alla città nei prossimi anni.

Dunque sparirà quel grande ed anonimo spazio asfaltato, adibito al massimo alla sosta selvaggia, per fare posto ad uno spazio pubblico moderno, attrezzato e piacevole da vivere. Protagonista sarà il verde che connetterà idealmente la stazione con il parco della Biblioteca degli Alberi, una piccola fontana, alcune attività commerciali, una nuova pista ciclabile ed una piccola area asfaltata per taxi ed auto in modalità Kiss & Ride: sosta gratuita per poco tempo per salutare chi parte o arriva.

Al termine del progetto avremo un doppio beneficio: un ulteriore miglioramento dell’intero complesso di Porta Nuova; un’immagine della città vista da una delle sue porte di ingresso principali rinnovata e adeguata ai tempi. Ricordiamo infatti che il nodo della Stazione Garibaldi, con le linee ferroviarie suburbane, regionali e nazionali, le 2 linee metropolitane e le linee tranviarie è uno dei principali hub urbani del trasporto pubblico e quel degrado getta un’ombra all’immagine di tutta Milano.

Forse potrebbe interessarti anche:

Viaggio in Costiera Amalfitana, Paestum, Certosa di Padula

Viaggio a Orvieto

Viaggio a Camogli e San Fruttuoso

I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli.

Notturno d’estate al Museo Diocesano: Webinar

Visita guidata alla Mostra Gauguin, Matisse, Chagall e commento Mostra fotografica Inge Morath

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.