Serata su “I Navigli: Milano città d’acqua” presso un locale milanese; ancora sold out!

0
1113

Questa volta la serata è stata incentrata su un argomento di stretta attualità: i navigli, il loro antico corso e i progetti di riapertura dei canali che dovrebbero partire tra alcuni mesi. E come ormai avviene da molti mesi il pubblico si è mostrato curioso, attento, appassionato ed anche preparato! La discussione è partita dal dato geografico ed ambientale che vede Milano unica grande città italiana ed europea non bagnata da grandi fiumi od in riva al mare ma con una piovosità nelle sue immediate vicinanze tra le più elevate dell’Europa continentale ed una incredibile ricchezza di acqua “non regimentata”. Si sono toccati poi i grandi progetti idraulici che dal Ticino prima tramite il Naviglio Grande e dall’Adda successivamente tramite il Naviglio Martesana hanno reso Milano una vera città d’acqua con tanto di porti fluviali, darsena, imbarcazioni cariche di merci che rifornivano la città e un intero sistema economico, sociale ed urbano che per circa 800 anni si è fondato sul sistema dei canali navigabili. Infine sono state presentate le simulazioni ed i rendering realizzati dal Politecnico di Milano rispetto alla riapertura di alcuni tratti dei Navigli e si è discusso dell’impatto economico e sociale che tutto questo avrà sullo sviluppo della città. Il tutto accompagnato dal classico aperitivo milanese che ha reso la serata ancora più meneghina possibile. Risultato: sold out!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.