4 LEZIONI DI STORIA DELL’ARTE COMODAMENTE SEDUTI DAVANTI AI CAPOLAVORI DEL MUSEO DIOCESANO
A cura di Leonardo Catalano
Per la prima volta le nostre tradizionali lezioni di storia dell’arte verranno realizzate davanti all’opera d’arte e non davanti a una proiezione sul muro.
Il Museo Diocesano di Milano ospita il nostro nuovo corso ispirato ai grandi secoli della storia dell’arte italiana: dal ‘300 al ‘600.
Per ogni lezione verrà allestito lo spazio in esclusiva per Narciso d’Autore con sedie e supporti didattici davanti ai capolavori scelti e lo storico dell’arte potrà raccontare come nasce un dipinto antico.
A fine seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione e una dispensa riassuntiva dei temi trattati durante il corso.
Il piano del corso:
Appuntamento n. 1
IL ‘300 – TRA MEDIEOVO E NUOVI BAGLIORI. LA MADONNA DELL’UMILTÀ DI GHERARDO STARNINA
Appuntamento n. 2
IL ‘400 – IL GOTICO INTERNAZIONALE. LA CROCIFISSIONE DI ANOVELO DA IMBONATE
Appuntamento n. 3
Il ‘500 – ALLE RADICI DI CARAVAGGIO. SIMONE PETERZANO E L’ADORAZIONE NELL’ORTO.
IN AGGIUNTA ALLA LEZIONE DAVANTI ALL’OPERA D’ARTE POTREMO MUOVERCI VERSO LA MOSTRA “UN CAPOLAVORO PER MILANO“, L’ADORAZIONE DEI MAGI DEL VERONESE
Solo per alcuni giorni potremo ammirare il grande capolavoro realizzato dal Veronese e giunto a Milano direttamente dalla chiesa di Vicenza.
Appuntamento n. 4
Il ‘600 – TRA CONTRORIFOMA E STIMOLI CARAVAGGESCHI. LOTTA TRA GIACOBBE CON L’ANGELO DEL MORAZZONE
Costo iscrizione seminari € 99,00
Il costo comprende l’ingresso al museo per tutti gli incontri, la seduta riservata davanti all’opera d’arte, la visita alla mostra “Un capolavoro per Milano”, l’adorazione dei Magi del Veronese, le dispense di fine corso e le lezioni dello/degli storici dell’arte.
Per info e approfondimenti scrivi a info@narcisodautore.it o compila il modulo sottostante. Personalizzazioni e modifiche del pianfo formativo sono sempre possibili.