Seattle e l’Olympica N. P. sono il nuovo straordinario webinar-t prodotto da Narciso d’Autore. Ci troviamo nell’estremo nord ovest statunitense, stretti tra il Canada, le Montagne Rocciose e soprattutto il Pacifico con il suo potente respiro sempre presente.
Seattle e il Monte Rainier
E’ uno dei più moderni centri degli Usa. Basti pensare che qui è nata Starbucks mentre subito a sud della conurbazione si trovano i giganteschi stabilimenti della Boeing. La città si affaccia sull’oceano Pacifico dove le colline lambiscono il mare ricordando per certi versi le atmosfere delle più meridionale San Francisco con i tipici saliscendi. Divertente il vecchio quartiere portuale, riconvertito a terziario e district food con innumerevoli specialità di pesce. La zuppa di Halibut è da provare.
Il Down Town è tipico delle metropoli statunitensi: una selva di grattacieli sempre più alti, moderni e arditi. In una delle zone a più elevato rischio sismico mondiale. Lo si può girare comodamente in metropolitana. Da notare che nelle zone centrali i bus hanno entrate ed uscite dedicate per il percorso sottorraneo che viene condiviso con i binari. Nelle stesse gallerie viaggiano quindi treni e bus! Se invece ci spostiamo poco più a Nord raggiungiamo il sito dell’esposizione universale del 1962. Da cui Seattle ha ereditato il suo simbolo: lo space Needle. Ma si può anche prendere la mitica monorotaia e percorrere il tragitto che si faceva nel ’62 per visitare l’Expo.
Sullo sfondo invece c’è sempre la straordinaria sagoma del Monte Rainier. A circa 80 km dalla città, è un massiccio cono vulcanico altro oltre 4.400 metri all’interno della Catena delle Cascate. La sua cima innevata caratterizza lo Skyline di Seattle e fa inevitabilmente capolino tra le sagome dei grattacieli, in una lotta infinita tra artificiale e naturale.
Olympic National Park: wilderness allo stato puro
Ci spostiamo davvero pochi Km dai grattacieli e siamo immersi letteralmente nella Natura lussureggiante dell’Olympic National Park. Una straordinalia penisola protesa nell’Oceano, sferzata dai venti e dalle tempeste del Nord Pacifico. Con una incredibile varietà ambientale. Sulla costa il clima è particolrmente umido dando luogo alla più settentrionale foresta pluviale della Terra. Alberi, liane e arbusti sono spesso coperti da muschi e licheni. Il clima infatti, per la latitudine, è sorpendentemente dolce con rari eventi di freddo intenso. La presenza del rilievo a ridosso della costa esalta le precipitazioni che sono da ambienti tropicali: anche 3.000 mm annui. Ecco perchè la vegetazione è ricca e lussureggiante e le liane con il muschio ricordano la giungla centro americana.
Lungo il mare fantastiche formazioni rocciose si oppongono alle possenti onde del pacifico. Ma sono la base di poderose montagne che raggiungono, a pochi chilometri dall’Oceano, i 2.500 m di altezza. Il paesaggio diviene improvvisamente alpino con nevai e ghiacciai alimentati da abbondantissime precipitazioni nevose. Un autentico paradiso per gli amanti della Natura e del wilderness.
Webinar-t Narciso d’Autore
Seattle e l’Olympic N.P. saranno esplorati dal nuovo lavoro di Narciso d’Autore in cui viaggeremo, accompagnati dalla brezza pacifica, dai grattacieli ai ghiacciai, da Starbucks alla foresta pluviale. Seguiteci! Per info e prenotazioni scrivete ad info@narcisodautore.it o chiamate il 348 76 78 879. Il costo per la conferenza è di 10€. Si può seguirla in diretta con Zoom ovvero in differita, off line, richiedendo la registrazione.
Forse potrebbe interessarti:
Per chi vuole scaricare gratuitamente la Piattaforma: Tutorial Zoom.
Corso di Storia dell’Arte On Line
Arte delle donne: Corso di Storia On Line al Femminile
Procida, Ischia e Capri. Webinar-t
Chicago: città del mondo che non ti aspetti. Webinar-t
Il Baltico: Tallin-Helsinki. Città del mondoche non ti aspetti. Webinar-t.