R 101 INTERVISTA LEONARDO CATALANO PER NARCISO D’AUTORE. 6/1 H 21.30

0
815
E. Maisano intervista L. Catalano
E. Maisano intervista L. Catalano

R 101 intervista il Fondatore di Narciso d’Autore, il Prof. Leonardo Catalano. Il giorno dell’Epifania, altra giornata rossa sul calendario dell’emergenza sanitaria, un altro pretesto per farsi coinvolgere dal fascino della Radio. Il programma è condotto su R 101 dall’intelligente e suadente voce di Emanuela Maisano. All’interno del programma attualità e curiosità da ogni angolo del mondo e le canzoni più belle dagli anni ’90 ad oggi.

Ma veniamo ai protagonisti della serata. La speaker, Emanuela Maisano, dice di se stessa tra le altre cose:

Nelle mie vene scorre sangue al peperoncino. Nasco in Calabria – nell’anno in cui Michael Jackson registra il record di Grammy per Thriller – ma cresco in Piemonte. A sette anni scrivo la mia prima poesia. Già da bambina, avverto un inconsapevole bisogno di comunicare. Una laurea in legge per il diritto di conoscere i diritti, una penna per esprimere le emozioni e un microfono per accorciare le distanze col mondo. Amo partire, ma solo per tornare arricchita delle storie incontrate lungo il viaggio.

Al termine di una giornata, prova a chiederti sempre: cos’hai imparato di nuovo, cos’hai scoperto di nuovo e chi hai conosciuto di nuovo. Se hai una risposta per almeno una di queste domande, le ore vissute non saranno mai state sprecate. Siamo animali sociali, che senso ha vivere senza condividere?

Leonardo Catalano, in Narciso d’Autore da oltre 20 anni, affronterà un tema strettamente legato all’attualità: come l’emergenza sanitaria abbia trasformato la professione della divulgazione culturale. Ma soprattutto come Narciso d’Autore ha affrontato e gestito un mondo completamente nuovo. Il settore infatti si è trovato repentinamente di fronte alla serrata di Musei, Mostre, Chiese e Monumenti e all’annullamento di qualsiasi attività culturale. Tutto quello che era stato programmato e consolidato negli anni è improvvisamente svanito.

L’unica possibile reazione è stata la conversione digitale. Ed è quello che abbiamo fatto iniziando dai Social e dal Web per diventare, nel giro di poche settimane, esperti di piattaforme digitali e produttori di webinar. Che in Narciso d’Autore abbiamo declinato in Webinar-t! Il pubblico ci ha seguito e in poche settimane la “vecchia” comunità si è ricostituita e incontrata ancora. Con nuovi innesti ovviamente. Ma per la prima volta sul Pc, tablet e smartphone. Ognuno da casa propria.

Auspichiamo che l’emergenza passi il prima possibile. Siamo però coscienti che il modo di lavorare e divulgare sia cambiato per sempre. E per contro che si potranno coinvolgere persone provenienti da tutto il mondo perchè il digitale annulla completamente, nel bene e nel male, ogni limito fisico connesso agli spostamenti.

L’intervista testimonianza integrale in onda su R 101. Con Leonardo Catalano, conduce Emanuela Maisano!.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.