PORTA NUOVA MILANO: METAMORFOSI CONTINUA

0
952
Porta Nuova Milano cresce ancora. La nuova torre Pirelli 39 potrebbe essere il primo nuovo
Porta Nuova Milano: la torre Pirelli 39

Porta Nuova Milano continua a plasmare il profilo della Città. La “Scheggia“, ovvero il civico 22 di Via Melchiorre Gioia, è quasi pronto e la sua inconfondibile sagoma si staglia già sull’agorà verde della Biblioteca degli Alberi. La torre Unipol ha superato i 100 metri di altezza e prosegue piuttosto spedita verso la cima, fissata a circa 125 metri di altezza.

Ma anche i cantieri di Gioia 20, est ed ovest, sono partiti. Si concluderanno con 2 nuovi edifici che si fronteggeranno, altezza rispettivamente di circa 100 e 65 metri. Lo stile sarà omogeneo, piuttosto sobrio, e l’uso prevalentemente terziario. Costituiranno una sorta di gate al complesso di Porta Nuova lungo il grande asse di Melchiorre Gioia.

Pirelli 39: l’erede del Bosco Verticale

Ma il vero “botto” sarà il “Pirelli 39“. Il progetto (firmato da Stefano Boeri), prevede nella sua versione più amplia ma non ancora definitiva la rigenerazione del “Pirellino”, la vecchia torre abbandonata vicino all’edificio Ponte, simbolo del boom economico degli anni ’50 e ben noto ai milanesi. L’edificazione di una nuova torre, denominata “Botanica” e la riqualificazione dell’edificio Ponte. L’aspetto del “nuovo” ponte e la torre Botanica dovrebbe ricalcare quello del bosco verticale. Che vedrebbe quindi germogliare, ancora a Milano, un primo spin-off.

Se questo disegno andrà in porto, non possiamo fare altro che ripeterci, Porta Nuova supererà se stessa, almeno nella versione attuale e Milano sarà sempre più proiettata tra le regine dell’architettura contemporanea mondiale. Un vero colpaccio! Specie per la difficile fase contingente che la città sta vivendo per l’emergenza sanitaria. Una prospettiva davvero rassicurante per la ripresa economica, turistica e sociale che sembra adesso sempre più a portata di mano.

Seguiremo le evoluzioni di Porta Nuova Milano come di tutti i poli a maggiore contenuto innovativo che stanno mantenendo le braci accese del fuoco milanese e vi daremo puntualmente conto. Seguiteci!

Stefano Gibilisco

Forse potrebbe interessarti:

M4: debutto ad aprile?

Merlata Bloom: il parco commerciale di Mind

Grande Brera: apertura prevista nel 2022

Nuovo look per Autogrill: rinasce lo store “1958”

Tramvia nord: i binari avanzano verso Cascina Gobba M2

Linate: primo aeroporto touchless

Mind: aggiornamenti

Natale degli alberi: gli alberi di Natale più belli di Milano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.