Il Piemonte è dopo la Sicilia la più vasta regione italiana. E come tale, come tipico per il nostro bel paese, ricca di luoghi d’arte e di scorci naturali incantevoli. E ancora borghi fortificati, dolci colline e imponenti catene montuose. Infine patria di cucina sopraffina e pregiati vini.
Nel nostro tour scopriremo 2 affascinanti borghi a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Candelo, con il suo incredibile “ricetto”, tipologia di borgo fortificato diffusa nell’alto Piemonte e Masserano. Piccola cittadina adagiata sulle colline con un articolato sistema di vie porticate che rendono il villaggio un unicum.
Il Ricetto è una tipica costruzione del Piemonte nella quale si ergeva una vera e propria cittadella fortificata nella quale, in caso di minaccia, si ammassavano animali e utensili, e ci si chiudeva al mondo esterno. Negli alloggi di fortuna, organizzati in veri e propri borghi, ai piani inferiori si ricavavano le stalle e gli spazi per gli oggetti da lavoro nonché i locali destinati alle attività. Nei vani superiori invece risiedeva e dormiva la famiglia con tutti i suoi numerosi componenti. L’esempio più straordinario di questa tipologia è quello di Candelo. Il Ricetto è giunto praticamente intatto fino ai nostri giorni!
Nella vicina Masserano, nel Piemonte profondo, potremo passeggiare sotto un suggestivo sistema di portici. Ma entreremo e visiteremo l’inaspettato Palazzo dei Principi. Oggi sede del Municipio, l’interno è sorprendentemente affrescato e stuccato da grandi artisti del Rinascimento piemontese e lombardo. Davvero nessuno potrebbe immaginare una simile ricchezza di decorazioni in una Reggia situata in un piccolissimo borgo. Venite con noi e vi stupiremo.
Il tour sarà adeguatamente arricchito da un ricco pranzo, proprio a base di cucina piemontese con questo menù:
Antipasto misto piemontese
Paniscia e Risotto al Limone
Stracotto al Bramaterra con Funghi e Polenta
Bonet
Acqua e Vino
Caffè
Il costo del tour Piemonte tra medioevo e rinascimento è di 119€ e comprende:
- – Viaggio in bus riservato per tutto il giorno. Partenza da Milano Cadorna (M1/M2 Cadorna Fs) H 8.30. Rientro H 18.30 (gli orari potrebbero essere soggetti a modifiche in base alle condizioni di traffico)
- – Ingresso al Palazzo dei Principi di Masserano
- – Pranzo con cucina tipica piemontese con antipasto, primo, secondo e contorno, dolce. Acqua, vino e caffè.
- – Visita guidara full day a cura di Narciso d’Autore al Ricetto di Candelo ed al borgo di Masserano
- – Tour in eslcusiva con supporto locale nel borgo di Masserano
- – Sistema di microfonaggio
Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@narcisodautore.it o cliccare qui. Le iscrizioni saranno aperte fino al 30/10 e saranno confermate in base alla cronologia di di arrivo. Per le condizioni di recesso consultare la nostra policy qui.
Forse potrebbe interessarti anche:
La nuova collezione permanente del Mudec
Machu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù
Il Memoriale della Shoah di Milano
La Sinagoga Centrale di Milano