OSAKA 2025, CIAO DUBAI 2020!

0
705
Osaka 2025 sarà la prossima esposizione universale. Nel frattempo, a pochi giorni dal ritorno, salutiamo l'affascinante Expo Dubai 2020
Narciso d'Autore ad Expo Dubai 2020

Osaka 2025 sarà la nuova esposizione universale che si terrà tra 4 anni in Giappone. Ancora Asia dunque: ma stavolta dal medio all’estremo oriente. La volta dopo, nel 2030, dovrebbe toccare all’Europa. Tra le città candidate infatti Mosca e la nostra Roma hanno chances importanti. Difficile infatti che si rimanga nella regione del far est o del medio oriente. Per cui, salvo sorprese, Busan in Corea del Sud e Riad in Arabia Saudita, partono svantaggiate.

Noi di Narciso d’Autore ovviamente ci saremo! Da Siviglia 1992 passando per Milano 2015 e Dubai 2020 le Esposizioni internazionali sono ormai entrate nel DNA della nostra realtà. E davvero pochissimi tour operator possono vantare un’esperienza sul campo paragonabile alla nostra. Dunque nel 2025 saremo ad Osaka 2025 e nell’affascinante Giappone.

Nel frattempo però abbiamo ancora vivi i ricordi di Dubai 2020, l’Esposizione dell’era Covid. Fatta nel 2021 ma orgogliosamente rimasta Dubai 2020. La prima del Medio Oriente, della penisola arabica e del mondo islamico. In un contesto naturale estremo quanto affascinante con le dune di sabbia a lambire i perimetri della Kermesse. E all’interno di un piccolo Stato dotato di una dinamicità economica ed edilizia con pochi paragoni al mondo.

All’interno del perimetro di Dubai 2020 musica araba di sottofondo, grandi viali curvi ombreggiati come a Milano 2015, wi-fi molto più efficiente ed al centro una grande cupola decorata in stile islamico moderno. Tutto intorno i padiglioni. A cominciare da quello degli Emirati, avveneristica architettura organica in perfetto stile Calatrava. Non lontano il grande padiglione dell’Italia. Una struttura esterna fatta di corda, un interno specchio del nostro paese museo. E di fronte la Germania. Con un divertente invito a tuffarsi in un oceano di sfere, stile bambini da Ikea.

E ancora Singapore, bellissima struttura simile ad un’isola boscosa ecosostenibile. Con accanto la sorprendente Olanda, forse non proprio accattivante ma sicuramente il padiglione più green. In grado di ricavare senza combustibili fossili centinaia di litri di acqua dall’aria desertica di Dubai.

Infine lo spettacolare padiglione dell’Arabia Saudita. Una grande scheggia inclinata e conficcata a terra. E poi il Kazakistan, una vera chicca come già a Milano. Una performance sorprendente realizzata in perfetta armonia tra l’uomo e il robot. Uno spettacolo davvero emozionante ed originale.

Con queste basi chissà cosa saprà riservarci Osaka 2025. In 4 anni dove sarà arrivata la tecnologia in una terra tradizionalmente amante delle tradizioni ma anche dell’innovazione più radicale? E in una fase dove si presume che la pandemia sia un ricordo e dove viaggiare ed incontrare popoli e culture diverse sarà soltanto affascinante e arricchente.

Ancora un po’ di tempo c’è. Non tantissimo però. Noi vi aggiorneremo su Osaka 2025. Voi cominciate a pensare a cosa mettere in valigia!

Stefano Gibilisco

Forse potrebbe interessarti anche:

Mostra Realismo Magico a Palazzo Reale

Mostra Mondrian al Mudec

Gli Uffizi, Firenze ed il Rinascimento

La Sicilia orientale

Le isole del Golfo di Napoli: Ischia, Procida, Capri

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.