Notturno d’estate dal Museo Diocesano è in realtà un’originale trilogia di eventi che ci accompagnerà tutta l’estate. I primi 2 appuntamenti saranno in Webinar, come siamo soliti fare da alcuni mesi. Successivamente per tutti, compreso nel prezzo (biglietti esclusi), il terzo appuntamento sarà una visita in presenza sabato 19/9 H 11.00. Il webinar dunque diventa approfondimento e preparazione alla visita guidata sul campo.
Prossimo incontro Notturno d’estate dal Museo Diocesano : 26 agosto H 21.00
Il Laghetto di Sant’Eustorgio, l’acqua sacra di San Barnaba e il cimitero Palecristiano. Prove generali per una ingegneria fluviale milanese sacra e civile:i navigli.
Le persone che si iscriveranno al webinar potranno partecipare a una visita guidata esclusiva in presenza (costo compreso nell’iscrizione al webinar) tenuta dal responsabile dei Servizi Didattici del Museo Diocesano, Prof. Leonardo Catalano sabato 19 settembre alle ore 11.00.
Costo per il webinar del ciclo “Notturno d’estate dal Museo Diocesano”: 10€. Il Costo comprende la visita guidata in presenza a cui si dovrà aggiungere il costo di ingresso al Museo Diocesano ed al Cimitero Paleocristiano. La partecipazione alla visita è facoltativa.
Iscrizioni visite on line per i Webinar del ciclo Notturno d’Estate dal Museo Diocesano: info@narcisodautore.it o chiamando il 348 7678879.
Costo: euro 10 / Durata 60 minuti / massimo 30 partecipanti
Le visite on line prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
Occorre scaricare anticipatamente l’applicazione ZOOM (gratuita https://zoom.us/meetings).
ZOOM funziona sia su PC, Apple e smartphone Android e I Phone. Al termine dell’iscrizione riceverete via mail le coordinate per eseguire pagamento e, successivamente, il link per accedere all’incontro.
Forse potrebbe interessarti:
Viaggio a Salerno, Amalfi, Ravello, Positano, Paestum, Padula.
Viaggio a S. Fruttuoso/Camogli
Viaggio a Dubai Expo 2020 e Abu Dhabi