Oggi, 4 Aprile, abbiamo avuto il piacere di visitare il quartiere di Nord Loreto conosciuto anche come NoLo. Una zona in rapido sviluppo e trasformazione situata nella città di Milano, nel quadrante nord. Nolo è già rinomato per la sua vivacità e la sua accoglienza ed è anche un importante centro di esposizione di arte contemporanea, con numerose gallerie e spazi espositivi. Gli aspetti salienti che costituiscono l’anima del quartiere possono essere così sintetizzati.
Stile liberty:
Durante la nostra visita abbiamo potuto apprezzare delle interessanti facciate con decorazioni in stile Liberty che adornano alcuni degli edifici del quartiere, conferendo loro un’atmosfera unica e affascinante. Il Liberty a Milano è piuttosto diffuso ma la concentrazione di edifici risalenti a quell’epoca in zona è superiore rispetto al resto della città. Molto interessanti diverse vie del quartiere, con edilizia residenziale di inizio ‘900 con caseggiati bassi e armonici. Talvolta si ha quasi l’impressione di trovarsi in una città di provincia.
Movida:
NoLo è anche noto per la sua vivace vita notturna, con numerosi ristoranti, bar e locali, che lo rendono un luogo ideale per trascorrere una serata in compagnia degli amici o per un aperitivo in un’atmosfera giovane e frizzante. Non mancano locali gay friendly che esprimono bene lo “spirito libero” e alternativo della zona. Insomma NoLo è sicuramente un quartiere che merita di essere visitato, scoperto e perchè no abitato.
Murales:
Anche i murales sono una nuova attrattiva di Nolo. Con uno stile marcatamente giovanile, una bella dose di creatività e un notevole spirito provocatorio, passeggiare in Via Pontano, sotto il ponte ferroviario, è davvero un’esperienza piacevole. I disegni, i soggeti, i colori e le tecniche utilizzate da giovani writer danno al contesto un’immagine completamente differente e decisamente più piacevole alla vista.
Rifacimento Piazzale Loreto:
Ci siamo anche recati nelle adiacenze di piazzale Loreto dove è possibile ammirare il modello 3D che rappresenta la piazza così come sarà trasformata nel prossimo futuro. Tra pochi mesi infatti avranno avvio i cantieri che muteranno profondamente la grande piazza milanese. Con l’aggiunta di nuove infrastrutture, nuove aree commerciali e zone pedonali situate nel centro della piazza, Nolo verrà valorizzato ancora di più. I lavori avranno inizio nell’Autunno del 2023 e termineranno entro il 2026.
Non resta che seguire i nostri consigli e fare 2 passi a Nolo!
Forse potrebbe interessarti:
Linea M4: aperte le prime 6 fermate
BEIC: la nuova superbiblioteca di Milano
Nuovo Museo della moda a Milano