Mostre
Milano è la città che sin dal secondo dopoguerra ha saputo investire in straordinarie stagioni espositive all’insegna del progresso e dell’orgoglio di una rinascita culturale e morale.
Basti pensare a come le macerie ancora visibili negli anni ’50 del Novecento non impedirono la realizzazioni di mostre dedicate al grande Picasso con la sua Guernica esposta nella Sala delle Cariatidi o quella altrettanto mitica dedicata a Caravaggio.
Oggi come ieri istituzioni come Palazzo Reale, Brera, la Triennale continuano in questa importantissima mission e a loro si sono aggiunte nuove istituzioni prestigiose come il Mudec, l’Hangar Bicocca e molte altre. Imprescindibile per il nostro Narciso d’Autore dedicare alle grandi mostre milanesi la nostra presenza. Forti anche dell’esperienza maturata in tanti anni di presenza e del rapporto privilegiato che possiamo vantare in tutte le più importanti sedi espositive del capoluogo lombardo.