Le Signore dell’arte in presenza. Ripartiamo: posti limitati!
Mostra Milano. Un binomio assente da ormai oltre 1 anno. Ma qualcosa si muove! E con grande emozione Narciso d’Autore torna a proporre una mostra con visita guidata. A Palazzo Reale di Milano, in presenza!
Le Signore dell’Arte a Milano
Dal 2 marzo al 25 luglio Palazzo Reale di Milano ospiterà una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre.
Con la mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600, l’arte e le incredibili vite di 34 diverse artiste vengono oggi riscoperte attraverso oltre 150 opere, a testimonianza di un’intensa vitalità creativa tutta al femminile, in un singolare racconto di appassionanti storie di donne già “moderne”.
Vi sono le artiste più note ma anche quelle meno conosciute al grande pubblico. Ci sono nuove scoperte, come la nobile romana Claudia del Bufalo, che entra a far parte di questa storia dell’arte al femminile, e ci sono opere esposte per la prima volta come la Pala della Madonna dell’Itria di Sofonisba Anguissola. Realizzata in Sicilia, a Paternò, nel 1578 e mai uscita prima d’ora dall’isola. Così come lascia per la prima volta Palermo la pala di Rosalia Novelli Madonna Immacolata e san Francesco Borgia. Unica opera certa dell’artista, del 1663, della Chiesa del Gesù di Casa Professa. O la tela Matrimonio mistico di Santa Caterina di Lucrezia Quistelli del 1576, della parrocchiale di Silvano Pietra presso Pavia.
La mostra Le Signore dell’Arte presenta non solo la grandiosa abilità compositiva di queste pittrici, ma – attraverso il racconto delle loro storie personali – guarda al ruolo da loro rivestito nella società del tempo, al successo raggiunto da alcune di esse presso le grandi corti internazionali, alla loro capacità di sapersi relazionare, distinguere e affermare trasformandosi in vere e proprie imprenditrici, e di sapersi confrontare con i loro ideali e diversi stili di vita.
Corso di Storia dell’Arte On Line “L’arte delle Donne”
La mostra è la perfetta conclusione del corso di Storia dell’Arte On line di Narciso d’Autore dedicato all’arte delle donne. Per chi fosse interessato ad un approfondimento sul tema, preventivo o post visita, le nostre 5 lezioni monografiche, dal XVI al XXI secolo, sono sempre disponibili.
La visita guidata si svolge a Palazzo Reale di Milano. Il sabato 26 Giugno, H 15.30 (appuntamento H 15.15 all’ingresso del Palazzo. Il costo è di 29€. Comprende: il biglietto di ingresso, la prenotazione (obbligatoria), il sistema di microfonaggio e la visita guidata condotta da Narciso d’Autore! Disponibilità massima: 14 posti. Per info e prenotazioni scriveteci a info@narcisodautore.it o chiamateci al 348 76 78 879. Prenotazioni e pagamento entro il 10/6. Ricominciamo a far rivivere le parole Mostra Milano!
Stefano Gibilisco
Forse potrebbe interessarti:
Per chi vuole scaricare gratuitamente la Piattaforma: Tutorial Zoom.
Corso di Storia dell’Arte On Line: da Giotto a Canova
Corso di Storia dell’Arte On Line. L’arte delle donne: dal ‘500 alla contemporaneità.
Itinerario guidato in presenza “Bocconi”.
Percorso guidato in presenza: il Romanico a Milano. La Chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago