Angelo Morbelli, nel centenario della sua morte, viene celebrato negli spazi raffinati della restaurata Villa Reale di Milano di via Palestro. Piemontese di nascita studiò le innovazioni pittoriche dell’ambito scapigliato oltre che la tecnica pittorica presso l’Accademia di Belle Arti di Milano. Approderà in seguito agli esiti divisionisti che lo vedranno maturare tra i giganti Pellizza da Volpedo, Segantini e Previati.
Gli Ultimi, soggetti privilegiati
La sua scelta cadrà poi su soggetti vulnerabili e ai margini della società: celebri i suoi ospiti del Pio Albergo Trivulzio di Milano, immortalati per la prima volta nel dipinto Giorni… ultimi (1883). Affronterà anche temi delicati come la prostituzione minorile e il doloroso lavoro dei contadini nelle risaie.
Stile divisionista appreso dal grande Pellizza da Volpedo
Lo stile divisionista, spesso influenzato dalla tecnica utilizzata dall’amico Pellizza, vede Morbelli presente nella Gam con una serie importanti di opere a cui si aggiungono prestiti importanti nazionali e internazionali.Affiancheremo alla visita in mostra un percorso mozzafiato tra i più grandi interpreti dell’arte dell’Ottocento e del primo Novecento. Tra i tanti artisti presenti: Pellizza da Volpedo, Segantini, Previati, Boccioni, Gauguin, Van Gogh e Medardo Rosso.

Costo 25€, Gam Milano, sabato 14 aprile H 16.00. L’iscrizione comprende: Visite guidate, biglietti di ingresso, prenotazioni, cuffie.
Per info e prenotazioni CLICCA QUI o chiama il 3487678879
Forse potrebbe interessarti anche
Viaggio a Pisa con Mostra Magritte: 16/17 Febbraio
Viaggio a Matera: 23/26 Maggio
Torino con Van Dyck e la Cappella della Sacra Sindone: 16 marzo