MIND: il futuro di Area Expo 2015

0
1258
Il "vecchio" Decumano di Expo 2015

Mind ovvero Milano Innovation District è il futuro di Expo 2015 Milano. La dove circa 5 anni fa stava per aprire lo spettacolare sito dell’esposizione universale di Milano fervono già i lavori per la città del futuro. Andiamo con ordine.

Sono già 3 le realtà che hanno aperto i cantieri o stanno per farlo: prima di tutto Human Technopole, il grande centro di ricerca, sta già prendendo possesso del “vecchio” e avveneristico Palazzo Italia. Si occuperà prevalentemente di ricerche sulla genetica, una delle frontiere più promettenti della medicina.

Poi c’è il cantiere per il nuovo ospedale Galeazzi, dove sono già terminate le fondamenta e sono prossimi a vedere la luce i primi dei 16 piani previsti. Infine l’Università Statale ha da poco terminato l’iter burocratico per l’edificazione del nuovo Campus universitario nelle ex stecche dei servizi nella parte orientale del sito.

Questo però è solo il presente. Cosa ci riserverà il futuro all’interno del Mind? Le candidature sono tantissime e molte promettono sviluppi davvero interessanti. Ne accenniamo solo alcune: Bosch vorrebbe testare i suoi veicoli a guida autonoma che potrebbero diventare addirittura il mezzo di trasporto lungo il Decumano, ovvero il grande asse est-ovest che taglia tutto il sito. Tim cablerà l’area con la Tecnologia 5G; Cisco vuole aprire un centro dedicato alla sicurezza cyber delle metropoli di domani e Ibm svilupperà sistemi di intelligenza artificiale e blockchain dedicati al mercato immobiliare. Enea invece punta alla realizzazione di una farm verticale per la coltivazione di piante.

Nei dintorni nel frattempo sta prendendo sempre più forma il progetto urbanistico di città contemporanea, che ha sfruttato come nucleo di partenza le torri già destinate all’ospitalità delle delegazioni straniere. Un grande centro commerciale collegherà quest’ultima con il quartiere Mind. Nell’adiacente linea ferrata verrà realizzata una nuova fermata delle linee ferroviarie urbane S in maniera da collegare velocemente il sito tramite passante ferroviario al centro città.

Mind si accinge dunque a diventare un’altro polo propulsivo per il futuro della metropoli lombarda: Narciso d’Autore seguirà tutti gli sviluppi e organizzerà visite all’interno del sito appena sarà possibile farlo.

Forse potrebbe interessarti anche:

Visita al distretto di City Life

Viaggio a Orvieto: 1/3 Maggio 2020

Viaggio a Roma: 31 Maggio/2 Giugno Raffaello

Viaggio a Bergamo: Caravaggio, Tiziano, Peterzano

Viaggio al Labirinto della Masone e alla Rocca SanVitale con pranzo al Ristorante “Il Bambu’”

Visita al distretto di Porta Nuova

Mostra L’esercito di Terracotta

Mostra De La Tour

Mostra “Robot” al MUDEC

Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.