Milano verticale per le scuole racchiude due tour specifici dedicati alle nuove architetture verticali che stanno modificando lo Skyline della città: City Life e Porta Nuova/Gae Aulenti. I due distretti presentano caratteristiche differenti ma sono accumunati dallo sviluppo verticale che non ha eguali in nessuna altra parte della città. E in nessuna altra città italiana. In entrambi i tour dedicati a Milano verticale analizzeremo, con un linguaggio adatto ai ragazzi, le architetture e le scelte urbanistiche compiute per arrivare all’attuale stato dell’arte. Ma anche i presupposti economici e culturali che hanno reso possibili realizzazioni così imponenti ed iconiche.
E ancora le evoluzioni previste, e in alcuni casi già in fase di realizzazione, che muteranno ulteriormente l’aspetto della metropoli lombarda consacrandone il suo ruolo di hub e motore economico di tutto il sud Europa.
Per prenotare o avere maggiori informazioni sul percorso di Milano Verticale per le scuole basta scrivere a info@narcisodautore.it o chiamare il 348 7678879. Il costo è di 150€ per gruppi composti da massimo 28 studenti a cui aggiungere 2,5€ procapite per il sistema di microfonaggio. La durata è di circa 150 minuti. Per ogni classe sono garantite 2 gratuità per i docenti.
Forse potrebbe interessarti anche:
Milano Verticale per le Scuole
Gam Milano con Quarto Stato per le Scuole
Milano Medievale per le Scuole