Milano Piazza Piola ha un nuovo look. È stato inaugurato oggi, nell’ambito delle iniziative legate alla Milano Design City, il nuovo giardino Teresa Pomodoro in piazza Piola. L’intervento ha visto il ridisegno della piazza con la posa di ventuno alberi di ciliegio e undici panche in granito rosa. Disegnato anche un nuovo percorso pedonale a forma di goccia a richiamare la leggerezza dell’acqua che si allunga fino al teatro. Ad impreziosire ancora di più il giardino, un monumento composto da cinque gradoni cilindrici di diverse altezze ospita le opere dello scultore Kengiro Azuma.
La risistemazione di Milano Piazza Piola fa parte del più ampio progetto di riqualificazione di numerose piazze milanesi. La settimana scorsa è stata la volta di Piazza San Luigi in zona Porta Romana mentre cresce l’attesa per i lavori ben più impegnativi di Piazzale Loreto e dello spazio antistante la stazione di Porta Garibaldi.
“Un giardino dallo scenario suggestivo che crea un legame prezioso tra ambiente, spazio pubblico, arte e cultura – spiega Livia Pomodoro -. Un luogo creato in ricordo di mia sorella Teresa, attrice, drammaturga, regista che tanto ha amato Milano. È questo amore grande che oggi vogliamo restituire alla città, regalando ai milanesi un luogo unico che speriamo possa entrare nel cuore di tutti per un futuro in armonia con la natura e l’ambiente”.
Nei prossimi giorni visiteremo personalmente i nuovi spazi di Milano Piazza Piola e documenteremo i lavori realizzati.
Forse potrebbe interessarti:
Scalo Romana: presentato il nuovo Masterplan
Porta Nuova: la metamorfosi continua
Merlata Bloom: il parco commerciale di Mind
Grande Brera: apertura prevista nel 2022
Nuovo look per Autogrill: rinasce lo store “1958”
Tramvia nord: i binari avanzano verso Cascina Gobba M2
Linate: primo aeroporto touchless
Natale degli alberi: gli alberi di Natale più belli di Milano