Milano Manzoniana per le scuole e’ un percorso appositamente pensato per gli studenti con il quale approcciare Manzoni attraverso la lettura di alcuni passi dei Promessi Sposi abbinati alla visita dei luoghi, ubicati a Milano, descritti dal Manzoni dove si sono idealmente svolte le vicende narrate nel romanzo.
Queste le tappe principale del tour pedonale. Si parte dalla zona di Porta Venezia (la Porta Orientale del romanzo) da cui Renzo Tramaglino entra in città e nei pressi della quale si trovava l’antico lazzaretto. Si prosegue per Corso Venezia. Era la zona dove insistevano gli orti ed il convento dei cappuccini. Si prosegue raggiungendo la possibile ubicazione del Forno delle Grucce nelle adiacenze del Duomo. E si prosegue per Piazza Belgioioso dove, nella sua celebre abitazione visse il letterato (a pochi passi dal suo portone abitò un altro grande letterato, Stendhal!) per conclude con Palazzo Marino, la residenza dell’infante “Monaca di Monza”, la chiesa di San Fedele, dove lo scrittore seguiva le funzioni nelle adiacenze dalla sua abitazione.
Per prenotare o avere maggiori informazioni sul percorso di Milano Manzoniana per le scuole basta scrivere a info@narcisodautore.it o chiamare il 348 7678879. Il costo è di 150€ per gruppi composti da massimo 28 studenti a cui aggiungere 2,5€ procapite per il sistema di microfonaggio. La durata è di circa 150 minuti. Per ogni classe sono garantite 2 gratuità per i docenti.
Forse potrebbe interessarti anche:
Milano Verticale per le Scuole
Gam Milano con Quarto Stato per le Scuole
Milano Medievale per le Scuole
Apple: case history per le scuole.
I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli di Milano.