MILANO DIGITALE PER LE SCUOLE CON APPLE CASE HISTORY.

0
746
Milano: ingresso Apple Store di Piazza Liberty

Milano Digitale per le scuole è un’esclusiva per le scuole ideata e progettata da Narciso d’Autore. Apple invece è sicuramente tra le aziende più famose al mondo: il suo brand è universalmente associato alla tecnologia, ai Computer, ai Tablet, agli Smartphone. E’ un player globale dell’elettronica e dell’ information technology.

Quello che forse non tutti sanno sono le origini e la storia dell’azienda e le peculiarità architettoniche dello store di Milano Piazza Liberty. Esattamente i focus della nostra narrazione.

L’azienda infatti, come Google, Intel, Hewlett-Packard, Facebook, Linkedin, PayPal, tanto per citare alcuni brand, nasce e si sviluppa nella costa Pacifica degli Usa. In California esattamente, non lontano dalla Città di San Francisco e dall’università di Stanford. Nella celeberrima Silicon Valley.

Ma quali sono i motivi dello sviluppo di quest’area che, per innovazione tecnologica, non ha eguali al mondo? E’ possibile applicare il concetto di distretto industriale di matrice europea ed italiana?

Se invece cambiamo prospettiva e focalizziamo l’attenzione sull’Apple store di Piazza Liberty sono ancora molti gli aspetti da rimarcare. La selezione e la tonalità delle pietre utilizzate come materiale di rivestimento: siamo a pochi metri dal Duomo. L’acqua che rende scenografica l’ingresso Apple, gli alberi, la superficie di vendita interamente in ipogeo con un mix assolutamente originale di italianità e Apple Corporate Identity.

Questi i temi che avremo il piacere di raccontare nell’esclusivo tour Milano Digitale per le Scuole. Preceduti da una conferenza da effettuare in classe; arricchiti da personale di Piazza Liberty che ci aiuterà nell’esplorazione del mondo Apple.

Scriveteci per informazioni all’indirizzo info@narcisodautore.it e per prenotare il tour Milano Digitale per le Scuole che si concluderà in Piazza Liberty, nelle adiacenze del Duomo di Milano. Adatto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Costo 200€ per la conferenza a scuola, durata 90 minuti, e la visita guidata con durata 60 minuti. Il costo comprende la conferenza e la visita dell’Apple Store a cura di Narciso d’Autore.

Forse potrebbe interessarti anche:

Brera per le Scuole

Castello Sforzesco per le Scuole

Museo del Duomo per le Scuole

Mudec per le Scuole

Adi Design Museum per le Scuole

Binario 21 per le Scuole

Museo Etrusco per le Scuole

Museo del ‘900 per le Scuole

Milano Verticale per le Scuole

Gam Milano con Quarto Stato per le Scuole

Milano Romana per le Scuole

Milano Medievale per le Scuole

Crespi d’Adda per le Scuole

Apple: case history per le Scuole.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.