MAREMMA TOSCANA: WEBINAR-T

0
630
Maremma Toscana; webinar dedicato a questa terra delicata, appartata, piena di Natura e ricca di Storia.
Maremma Toscana: Massa Marittima

Maremma Toscana. Una terra speciale situata nell’estremo sud della Toscana al confine con il Lazio. Una terra delicata, pacifica, poco popolata e tranquilla. Di cui raramente si sente parlare. Non ci sono grandi città, grandi realtà produttive e nemmeno aereoporti e persino autostrade.

Etruschi, Castelli e Granducato di Toscana

Le vere delizie sono altre! La Natura innanzitutto, con chilometri di costa verde e incontaminata che fronteggia il mare. Colline di macchia mediterranea quasi impenetrabile. Piccole isole assolate: mediterranee ma più settentrionali rispetto allo stereotipo che immaginiamo. E ancora una storia lunghissima che va dalla civiltà etrusca, con le potenti città Stato di Populonia e Vetulonia, al fenomeno dell’incastellamento medievale, con la nascita dei borghi fortificati e le costruzioni gotiche.

Infine i Lorena ed il Granducato di Toscana con l’inizio delle bonifiche per estirpare la malaria, fenomeno endemico della Maremma Toscana e l’inizio dell’incredibile piantumazione costiera di vere e proprie foreste di pini marittimi. Il tutto condensato in una sola provincia, quella di Grosseto, che tutta insieme ha gli abitanti di un quartiere di Milano o di Roma.

Saremo fuori dalle grandi direttrici turistiche e viaggeremo in una Toscana diversa. Con meno cipressi, tanto mare e una Natura decisamente più selvaggia ma sempre accogliente.

Costa incontaminata, macchia mediterranea e cinghiali

Qualche assaggio. Toccheremo le colline metallifere con i potenti soffioni boraciferi, buffe manifestazioni vulcaniche tipiche della zona. Sorvoleremo Massa Marittima, gioello medievale con una delle più belle piazze d’Italia. Ci sposteremo nella zona etrusca alla scoperta delle tombe di Populonia e le vie sacre di Sovana e sorvoleremo la costa del Parco Naturale dell’Uccellina con chilometri di litorale disabitato dove cinghiali, volpi, istrici e cervi sono gli unici residenti delle dolci colline degradanti direttamente sul mare.

Vi aspettiamo nel nostro nuovo webinar-t dedicato alla Maremma Toscana.

Stefano Gibilisco

Webinar-t: come funziona?

La conferenza si terrà sulla piattaforma zoom che può essere scaricata gratuitamente da questo link https://zoom.us/download. Il costo è di 10€. Per i pagamenti è possibile fare un bonifico all’IBAN IT11Z0306934081017010240207, Banca Intesa. Oppure utilizzare paypal alla mail stefano.gibilisco@gmail.com

Per qualsiasi informazione siamo a vostra disposizione scrivendo a info@narcisodautore.it

Forse potrebbe interessarti:

Per chi vuole scaricare gratuitamente la Piattaforma: Tutorial Zoom.

Webinar-t on demand

Impressionisti on line

Speciale 8 Marzo: Aulenti, Saint Phalle, Merini. Tre donne straordinarie.

Corso di Storia dell’Arte On Line

Arte delle donne: Corso di Storia On Line al Femminile

Oviedo e La Coruna: La Spagna che non ti aspetti. Webinar-t.

Seattle e l’Olympic National Park. Webinar-t.

Chicago: città del mondo che non ti aspetti. Webinar-t

Il Baltico: Tallin-Helsinki. Città del mondoche non ti aspetti. Webinar-t.

Viaggio a Dubai Expo 2020 e Abu Dhabi

Gift Card Narciso d’Autore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.