M6, la sesta linea metropolitana di Milano sarà la Rosa. Questo il colore prescelto per la futura linea del metrò. Che insieme alla nuova Circle Line, ovvero l’anello ferroviario delle linee suburbane S, cambierà ancora una volta il mondo del trasporto in città. La Circle line avanza, seppur lentamente, ormai da anni. E con le nuove stazioni di Tibaldi, da poco inaugurata, e Cascina Merlata, in fase di finanziamento, il sogno di spostarsi in città, senza dover necessariamente raggiungere il centro, prende sempre più forma.
La M6 invece, di cui si parla da anni, avrà sicuramente un periodo di realizzazione decisamente più lungo. Il tracciato sarà lungo l’asse nord ovest – sud est. Il capolinea a nord dovrebbe attestarsi nella zona di Certosa/Musocco o addirittura proprio lungo la linee S a Cascina Merlata. L’asse di penetrazione in città sarebbe proprio Viale Certosa. All’altra estremità ci sarà il Vigentino, praticamente sprovvisto di fermate metropolitane, con un possibile insediamento del capolinea presso il quartiere di Ponte Lambro, posto subito all’esterno della tangenziale est.
Per comprendere quanto importanti siano già solo le zone coinvolte basterà notare che le compravendite immobiliari di Certosa e Vigentino valgono da sole il 10% del mercato milanese. La linea lambirebbe inoltre alcuni quartieri universitari e potrebbe avere fino a 40 fermate, con tutte le possibili estensioni, ed oltre 20 km di tracciato.
Sicuramente un progetto ambizioso quello della M6. Che verrà realizzato, ma in tempi medio lunghi. E’ fondamentale però che il tema sia dibattuto per non farlo sparire dal radar. Nel frattempo ricordiamoci che tra alcuni mesi la M5 debutterà ad ovest, nel quartiere di Lorenteggio. Successivamente vedremo il prolungamento della M1 verso Sesto e Monza sud. E soprattutto il nuovo tratto della M4 verso Monza, con il centro e la stazione ferroviaria del capoluogo brianzolo collegati via metrò con Milano. Non resta che avere un pò di pazienza!
Forse potrebbe interessarti:
A4: la quarta corsia nel tratto urbano. Ma solo per il primo lotto per adesso.
Nolo: il quartiere che cresce del nord Loreto
Linea M4: aperte le prime 6 fermate