M4 Milano. L’apertura del primo tratto potrebbe avvenire a fine aprile: tutto dipenderà dall’operatività di Linate a sua volta minacciata dal Covid. Indipendentementa da ciò la nuova linea avrà certamente un altro primato. Sarà la prima ferrovia metropolitana d’Europa a garantire lungo tutto il tragitto la connessione 5G.
E con molta clientela business che userà la linea quando si tornerà a volare definitivamente M4 Milano garantirà un servizio eccellente. Un ottimo bilgietto da visita per chi è appena atterrato al city airport e si guarda intorno per capire di che pasta è fatta la città che sta per approcciare. Se poi aggiungiamo che Linate è il primo aeroporto touchless d’Europa non possiamo che felicemente constatare come Milano ce la stia mettendo tutta per rinnovare la sua immagine e tornare a correre come prima.
Ultimo fondamentale dilemma da scegliere è il giorno dell’inaugurazione. L’infrastruttura, a 9 anni dall’inizio dei lavori, sarebbe pronta tra un mese circa. Linate è però operativa al 20% rispetto alla normalità. I costi di gestione quindi non sarebbero assolutamente coperti dai passeggeri. E per le prossime settimane la mobilità pare si ridurrà ulteriormenta a causa del peggioramento della situazione sanitaria.
La previsione sembra quindi piuttosto facile da fare: l’inaugurazione di M4 Milano avverrà verosimilmenta all’inizio dell’estate. Staremo a vedere e vi aggiorneremo.
Stefano Gibilisco
Forse potrebbe interessarti:
Il Biofficio si fa strada in città
Il nuovo centro direzionale generale ENI
Porta Nuova: la metamorfosi continua
Merlata Bloom: il parco commerciale di Mind
Grande Brera: apertura prevista nel 2022
Nuovo look per Autogrill: rinasce lo store “1958”
Tramvia nord: i binari avanzano verso Cascina Gobba M2
Linate: primo aeroporto touchless
Natale degli alberi: gli alberi di Natale più belli di Milano