L’ITALIA DEL BOOM ECONOMICO: WEBINAR-T. 27/11 H 21.00.

0
1080
L'Italia del boom: la Fiat 600
L'Italia del boom: la Fiat 600

L’Italia del miracolo economico, quella dei favolosi anni ’60. Racconteremo il paese uscito devastato dal secondo conflitto mondiale, con un’economia prevalentemente agricola. Quello delle famiglie con almeno 4 figli e del dialetto più parlato dell’italiano.

Racconteremo quella nazione che nel giro di pochi anni si ritrovò tra i giganti dell’economia mondiale. Dove facevano la comparsa i Supermercati, format copiato dall’America (da noi i carrelli erano molto più piccoli ma in Italia non si sapeva) e dove entravano nelle case gli elettrodomestici.

In particolare il frigorifero, che permetteva di stoccare gli alimenti e rendeva competitive proprio le grandi superfici di vendita. Che pian piano fecero abbassare i prezzi degli elettrodomestici all’industria creando un vero boom nei consumi. Sono gli anni di marchi come Candy, Olivetti, Fiat, Bialetti, Lagostina, ma anche Esselunga e La Rinascente. Il Design italiano trionfa nel mondo e fa volare il made in Italy.

E sono gli anni della motorizzazione di massa, delle ferie e delle gite alla domenica. Ancora del passaggio dagli abiti cuciti in sartoria a quelli acquistati presso i grandi magazzini.

L’Italia si mette davvero alle spalle la guerra e vive un periodo di ottimismo e slancio verso il futuro. Il PIL cresce a ritmi vertiginosi mai sperimentati prima. Contribuisce anche l’industria di Stato con ENI ed IRI. Alla radio si sentono tra gli altri Bobby Solo, Little Tony, Caterina Caselli e Gigliola Cinquetti.

Ma pian piano la radio è superata nei media dalla Televisione, che cambia ancora le abitudini di tutti. Insegna l’italiano e inchioda tutta Italia alla sera davanti al tubo catodico degli enormi apparecchi in bianco e nero, ovviamente privi di telecomando. Sono gli anni di Carosello, Il Musichiere, Canzonissima, Lascia o raddoppia.

Nella nostra serata ricostruiremo quelle atmosfere e analizzeremo con lo sguardo di Narciso d’Autore quegli anni sotto il profilo economico, sociale e di costume. Indagheremo i fattori che permisero all’Italia quella crescita così impetuosa e le eredità lasciate alle generazioni che seguirono. Vi aspettiamo!

Costo 10€. Durata 75 minuti. Massimo 30 partecipanti.

Gli incontri webinar prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM. E’ possibile scaricare l’applicazione ZOOM (gratuita https://zoom.us/meetings) e iscriversi a ZOOM. La piattaforma funziona su PC, Apple e smartphone Android e Iphone.

Per iscriversi ai webinar-t, anche a più attività per volta, è sufficiente scrivere a info@narcisodautore.it. Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico o tramite paypal utilizzando la mail stefano.gibilisco@gmail.com

Forse potrebbe interessarti:

Per chi vuole scaricare gratuitamente la Piattaforma: Tutorial Zoom.

Webinar-t on demand

Corso di Storia dell’Arte On Line

Marco Polo: webinar-t

Viaggio a Dubai Expo 2020 e Abu Dhabi

Gift Card Narciso d’Autore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.