L’Esercito di Terracotta in mostra alla Fabbrica del Vapore a Milano, costituisce uno straordinario viaggio nell’antica Cina di 2.200 anni fa. E’ la mostra più completa mai creata sull’Esercito di Terracotta, la Necropoli e la vita del Primo Imperatore.
In un incredibile scenario la mostra presenta più di 300 riproduzioni tra statue, carri, armi, oggetti scoperti nella necropoli.
I pezzi dell’Esercito di Terracotta sono stati elaborati fin nel più minuzioso dettaglio da artigiani cinesi appartenenti alla regione degli scavi e realizzati con particolare attenzione ai dettagli al fine di mantenere la stessa bellezza e originalità degli originali.
Le statue dell’Esercito di Terracotta, le armi, le armature, i carri da guerra, il vasellame e gli oggetti che richiamano alla vita quotidiana dell’antica Cina presenti in mostra, sono stati riprodotti direttamente dagli originali grazie a calchi, ora preziosissimi, che è stato possibile applicare solo una volta. Le sculture sono state rifinite secondo il metodo antico, da artigiani cinesi della regione di Xi’An. La spettacolarità di queste riproduzioni è dovuta al realismo dei magnifici decori ed è rafforzata da affascinanti suggestioni luminose e audiovisive.
Questa esperienza che conduce nel cuore della necropoli della Cina del Primo Imperatore, si rivolge ad un pubblico di qualsiasi età. L’esposizione si snoda in 1.800 metri quadri attraversando quella che fu la storia del Primo Imperatore, il suo esercito, le conquiste militari, la creazione e il mantenimento dell’Impero, lo straordinario processo di costruzione dell’Esercito di Terracotta, la tomba dell’Imperatore e gli scavi archeologici.
Grazie alla visita e alla conduzione di gruppi all’interno della Mostra quando ancora si poteva disponiamo di immagini e documenti in grado di far apprezzare al nostro pubblico il valore scientifico e artistico di quanto allestito nella mostra.
Costo visita guidata con webinar-t della durata di 60 minuti: 10€.
Per prenotarsi basta cliccare qui o scrivere a info@narcisodautore.it
Forse potrebbe interessarti anche:
Webinar-t Chagalle, Matisse, Gauguin al Museo Diocesano
Webinar De La Tour a Palazzo Reale
Visita al distretto di City Life Data da riprogrammare
Visita alle Terrazze del Duomo Data da riprogrammare
Viaggio a Orvieto: 1/3 Maggio 2020 Data da riprogrammare.
Viaggio a Dubai Expo 2020 e Abu Dhabi Louvre
Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci