GRATTACIELI DI NEW YORK

0
2009
Manhattan e i suoi grattacieli

Grattacieli di New York: un classico, scolpito nell’immaginario di ognuno di noi anche grazie ad una serie infinita di film e serie televisive che da decenni diffondono le immagini dei grattacieli newyorkesi.

Tra tutti come non citare infatti il mitico King Kong di Cooper e Schoedsack uscito nel 1933 in cui, oltre allo scimmione e alla ragazza il vero protagonista è probabilmente l’Empire State Building.

Ma qual’è l’origine dei grattacieli? Quale città li ha inventati? Diciamo subito che le due metropoli che si contendono la paternità delle strutture simbolo della modernità sono proprio New York e Chicago.

Nella città del vento infatti a causa del grande incendio del 1871, si dice che la città bruciò per 3 giorni e 3 notti, sorse l’esigenza di ricostruire in fretta un’ampia zona urbana in cui il terreno edificabile era costoso e “scarso” economicamente parlando. E’ a New York però che si deve l’invenzione dell’ascensore!

L’ascensore irrompe nell’edilizia del tempo:improvvisamente il prezzo di vendita al metro quadro degli immobili subìsce una vera e propria rivoluzione: i piani inferiori, semplici da raggiungere e quindi più costosi, vengono surclassati in valore dai piani più alti! Si potevano raggiungere con altrettanta comodità ma erano lontani dal traffico e dal frastuono cittadino e più sicuri rispetto alla criminalità.

Anzi si origina una vera e propria corsa ai piani alti, agli spazi finestrati, pieni di luce e viste sulla città, agli attici negli ultimi piani. Con questo meccanismo, generato dal mercato, le imprese edili si gettano sulla verticalità ed a loro volta stimolano architetti, progettisti e ingegneri ad inventare nuove soluzioni architettoniche ed adottare nuovi materiali. Che rendono realizzabili altezze sempre maggiori.

L’affare coinvolge privati e grandi corporation che commissionano edifici sempre più alti che possano ben rappresentare la forza, la ricchezza e l’immagine delle società stesse e magari essere associati al brand. Insomma nasce l’era dei grattacieli e New York diventa quella che tutti noi abbiamo in mente.

Il nostro giro newyorkese avrà un focus dedicato ai grattacieli e comprenderà la visita esterna ed interna delle torri più importanti della città: dai classici Empire State Building, Chrysler Building, Rockefeller Center, alla più moderna Freedom Tower, grattacielo più alto di tutto il nord America, che ha sostituito le Torri Gemelle dopo il terribile attentato del 2001. L’architettura Deco’ e contemporanea sarà protagonista indiscussa di questo percorso.

Viaggio a cura di Leonardo Catalano. Per info e prenotazioni scrivi a: info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.

Forse potrebbe interessarti anche

Mostra diffusa Leonardo Cinquecento

Mostra Roy Lichtenstein al Mudec

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.