30 MARZO H 16.30 INGRES E LA VITA ARTISTICA AL TEMPO DI NAPOLEONE. PALAZZO REALE

0
1740

Palazzo Reale di Milano dal 12 marzo al 23 giugno 2019 presenta la mostra Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone . La mostra è curata da Florence Viguier-Dutheil, Conservatore Capo del Patrimonio e Direttrice del Musée Ingres di Montauban. L’esposizione comprende oltre 150 opere, di cui più di 60 dipinti e disegni del grande maestro francese, riunite grazie a prestiti internazionali da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo come il The Metropolitan Museum of Art di New York, il Columbus Museum of Art dell’Ohio, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Musée du Louvre, il Musée d’Orsay, il Petit Palais, Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris oltre al già citato museo di Montaubaun, dal quale proviene il nucleo più corposo di opere, e da grandi musei italiani come la Pinacoteca di Brera, la Galleria d’Arte Moderna di Milano, i Musei Civici di Brescia e ancora da collezioni private.

Un genio a cavallo tra Raffaello e Picasso

Il suo percorso è singolare e sorprendente. Considerato come un inclassificabile, percepito come l’erede di Raffaello e allo stesso tempo come il precursore di Picasso, tra il maestro della bella forma e quello della non-forma, Jean Auguste Dominique Ingres è innanzitutto un “rivoluzionario”. Realista e manierista al contempo, egli affascina tanto per le sue esagerazioni espressive quanto per il suo gusto del vero.

Mademoiselle Riviére, 1806

La seduzione della sua arte coinvolse Canova e Appiani

Il 12 giugno del 1805, dopo essersi fatto incoronare a Milano, Napoleone I dichiarava di voler «francesizzare l’Italia». L’espressione è certamente brutale, ma testimonia, in quel contesto storico, il desiderio di accelerare le trasformazioni della vita pubblica e culturale da parte del Generale divenuto Imperatore e poi Re d’Italia. La mostra ripercorre parallelamente la maturazione dell’artista con preziosi dipinti autografi dell’artista e di artefici dell’arte italiana che seguirono l’ondata rivoluzionaria napoleonica in Italia: tra gli altri Appiani e Canova. Una mostra concepita come l’affresco di un’epoca fugace ma intensa e volta verso il cambiamento e la modernità ma con uno sguardo nostalgico al passato greco e romano

Madame Moitessier, 1856

Costo 25€, Palazzo Reale, sabato 30 marzo H 15.30. Per info e prenotazioni CLICCA QUI o chiama il 3487678879

Forse potrebbe interessarti anche

Mostra Antonello da Messina, Palazzo Reale 21.02 H 19.00

Viaggio a Pisa con Mostra Magritte: 16/17 Febbraio

Viaggio a Matera: 23/26 Maggio

Torino con Van Dyck e la Cappella della Sacra Sindone 16 marzo

Salone Internazionale del Cibo FICO: 6 aprile

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.