Domenica 3 dicembre, Hangar Bicocca, h 9.45. (Durata evento 180 minuti)
A CURA DI LEONARDO CATALANO
Milano torna a sognare in grande e a crescere in altezza. Cominceremo la nostra maratona del contemporaneo con la mostra “Ambienti/Environments” che raccoglie nello spazio delle Navate dell’Hangar Bicocca per la prima volta nove Ambienti spaziali e due interventi ambientali, realizzati da Lucio Fontana tra il 1949 e il 1968 per gallerie e musei italiani e internazionali. La mostra propone un corpus di opere, che mettono in rilievo la forza innovativa e precorritrice di un grande maestro del Novecento.
Alcuni degli ambienti esposti sono stati ricostruiti per la prima volta dalla scomparsa dell’artista. Il visitatore ha l’opportunità di osservare e fruire per la prima volta le opere meno conosciute di Fontana attraverso un allestimento inedito.
Ci muoveremo poi proseguendo con la nostra maratona del contemporaneo verso il nuovo quartiere Tre Torri dove le archistar Isozaki, Hadid e Libeskind hanno progettato i grattacieli che oramai fanno parte del nuovo skyline milanese: il dritto, lo storto e il curvo (quest’ultimo da poco in costruzione). Ci muoveremo tra i grattacieli, la nuova edilizia residenziale, l’antico Vigorelli (gloria e vanto del ciclismo mondiale) fino ad arrivare al Padiglione Liberty conservato dallo smantellato quartiere fieristico milanese. Un occhio di riguardo particolare sarà dedicato al parco immenso
e raffinato che sta sorgendo nella zona, destinato a diventare il secondo parco urbano più grande di Milano. Il finale del nostro tour si svolgerà nel nuovo centro commerciale nato all’ombra del grattacielo Hadid progettato dalla stessa. Saremo tra i primi ospiti di questo nuovo complesso e tra concept store di nuova generazione e nuovo complesso cinematografico brinderemo all’interno della struttura stessa in locale a noi riservato.
Costo iscrizione evento: € 39,00