Grandi sorprese per il 2019 Brera Design District che proprio quest’anno compie 10 anni: oltre 150 gli avvenimenti già confermati che contribuiranno ad animare il FuoriSalone 2019 e che saranno selezionati da Narciso d’Autore.
Il tema del 2019 Brera Design District sarà semplice ed essenziale: design your life. Ovvero la sostenibilità affrontata da vari punti di vista, dall’economia circolare ai prodotti a Km 0, dalla cultura del territorio al risparmio energetico.
Tema ma anche invito ai progettisti di lavorare maggiormente sull’impatto sostenibile del loro lavoro. In particolare sono stati selezionati 10 ambassador legati ad altrettante parole chiave intese come tematiche verticali, ovvero 10 modi in cui il tema principale può essere interpretato da professionisti, design e ricercatori.
Spiccano tra gli altri Mario Cucinella con la parola chiave Design your future, che inviterà a ripensare ad un nuovo rapporto con la natura, ed i fratelli Freitag che presenteranno un progetto declinato attorno alla parola chiave Design your Ideas.
Ma siamo a Brera, ovvero il cuore della città. Circondati da palazzi storici e dimore nobiliari e quindi, come da tradizione del Fuori Salone ed in particolare del 2019 Brera District Design saranno molti gli appartamenti, gli studi e gli atelier che verranno arredati ed attrezzati per l’evento. Tra gli altri sicuramente occorre citare il progetto Design Apartment con le sue innumerevoli diramazioni e ventaglio di attività.
E vedremo location arredate rivisitando gli anni 70, la moquette ed i rivestimenti, che fronteggeranno ambienti post moderni e volutamente confusi, fluidi come l’epoca che stiamo vivendo.
Ma anche installazioni curate da grandi brand internazionali quali Timberland, realizzazione costruita tutta con materiali di riciclo, Iris Ceramica, Rado, Moooi, Fantini e Bisazza che apriranno i loro nuovi showroom ed Unifor che celebrerà i suoi 50 anni con un grande allestimento proprio nel palazzo di Brera.
Nei prossimi giorni approfondiremo sicuramente il racconto con altri particolari e nuove istallazioni da raccontare del 2019 Brera District Design. Restate aggiornati!
Forse potrebbe interessarti:
MOSTRA MORBELLI ALLA GAM DI MILANO
LA HIGHLINE DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE