VISITE ON LINE: IL MUSEO DIOCESANO UN PASSO ALLA VOLTA
relatore Leonardo Catalano
Il Tesoro. Il Museo Diocesano prosegue con un nuovo calendario di appuntamenti. Le visite on line già iniziate fin dalla chiusura del Museo e che portano alla scoperta di veri e propri tesori nascosti al grande pubblico custoditi nelle sale del Museo Diocesano, con confronti ed approfondimenti.
Domenica 24 maggio, ore 15.00
Il Tesoro del Museo Diocesano: Capselle, Ori, Argenti e Arredi Raffinati.
Nell’antico ipogeo medievale del Museo sono conservati gli oggetti più preziosi e sfarzosi della collezione. L’oro, l’argento, la pastiglia e il vetro graffito sono protagonisti assoluti! Un viaggio nel tempo che inizia nel VI secolo con portareliquiari in argento, calici in oro e pietre preziose, fino a rarissimi acquarelli su carta e ori con vetro graffito datati XV secolo. La sezione meno conosciuta del Museo in un webinar con materiale fotografico inedito. Ingrandimenti che esalteranno il Tesoro del Museo e le sue parti in miniatura che normalmente sfuggono ai visitatori.
Gli incontri webinar prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM. E’ possibile scaricare l’applicazione ZOOM (gratuita https://zoom.us/meetings; o tramite il link che vi verrà fornito per partecipare all’incontro) e iscriversi. ZOOM funziona sia su PC, Apple e smartphone Android e Iphone.
Costo Webinar-t Il Tesoro del Museo Diocesano: 5€
Per iscriversi ai webinar-t, anche a più attività per volta, è sufficiente scrivere a info@narcisodautore.it. Vi verrà data conferma e fornito l’IBAN su cui effettuare il versamento. Per qualsiasi informazione siamo a disposizione anche al cellulare 348 7678879. Si consiglia di confermare l’iscrizione con l’avvenuto bonifico entro le 24 ore lavorative precedenti l’evento.
Forse potrebbe interessarti anche:
Webinar-t Chagalle, Matisse, Gauguin al Museo Diocesano