IL MUSEO NATURALE PER LE SCUOLE

0
114
Il Museo di Storia Naturale
Il Museo di Storia Naturale arriva da Narciso d'Autore

Il Museo Naturale per le scuole si aggiunge al menù proposto da Narciso d’Autore per la didattica scolastica. In particolare sono due i percorsi di visita calibrati sul percorso formativo degli studenti:

Il museo naturale per le scuole primarie (terze, quarte e quinte)

Durata: 75 minuti

Luogo: Civico Museo di Storia Naturale di Milano (Sede IV, V, VI, VII, VIII)

Il progetto educativo si propone di far acquisire agli alunni le conoscenze base relative allo studio della Paleontologia.


– Un breve ripasso delle definizioni di Paleontologia e concetto di fossile.
– Il mestiere del paleontologo e i principali processi di fossilizzazione.
– Racconto della vita durante l’Era Mesozoica con un breve focus sulla Lombardia nel Periodo Triassico, grazie anche alla visione di una ricostruzione ambientale (diorama).
– Riconoscimento di cosa è un Dinosauro e quali altri grandi rettili del passato non lo sono.
– Accenno ai vegetali fossili.
– Focus sui Dinosauri, ultime novità scientifiche e curiosità che li riguardano attraverso la visione degli scheletri esposti.
– Breve spiegazione di cos’è un fossile guida e come vengono utilizzati per la datazione.

Il museo naturale per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Durata: 75 minuti

Luogo: Civico Museo di Storia Naturale di Milano (Sede IV, V, VI, VII, VIII)

Il progetto educativo si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze base relative allo studio della Paleontologia.


– Un breve ripasso delle definizioni di Paleontologia e concetto di fossile.
– Interpretazione dei fossili nel passato.
– Importanza dell’evoluzione del pensiero scientifico.
– Il mestiere del Paleontologo e i principali processi di fossilizzazione.
– Racconto della vita durante l’Era Mesozoica con un breve focus sulla Lombardia nel Periodo Triassico grazie anche alla visione di una ricostruzione ambientale (diorama).
– Riconoscimento di cosa è un Dinosauro e quali altri grandi rettili del passato non lo sono.
– Accenno ai vegetali fossili.
– Focus sui Dinosauri, ultime novità scientifiche e curiosità che li riguardano attraverso la visione degli scheletri esposti.
– Estinzione e evoluzione dei Dinosauri.

Appuntamento davanti all’ingresso del museo di Storia Naturale. Per prenotare la visita al Museo di Storia Naturale per le scuole clicca qui o scrivi a info@narcisodautore.it

Costo: 130€ per la visita guidata. Il costo comprende la prenotazione e l’ingresso al Museo e la visita guidata a cura di Narciso d’Autore.

Forse potrebbe interessarti anche:

Museo Etrusco per le scuole

Milano Verticale per le Scuole

Gam Milano con Quarto Stato per le Scuole

Milano Romana per le Scuole

Milano Medievale per le Scuole

Crespi d’Adda per le Scuole

Apple: case history per le scuole.

I grandi classici: alla riscoperta dei Navigli di Milano.

Visita guidata al complesso di Porta Nuova di Milano.

Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci

Musei del Castello Sforzesco

Pinacoteca Ambrosiana

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.