Home Blog
NOVITA’! CAMPUS AL MUSEO DIOCESANO 2019.
ALLA RICERCA DEGLI ELEMENTI PERDUTI: ARIA, ACQUA, TERRA, FUOCODue settimane di avventure, giochi e laboratori artistici per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anniGli elementi che generano la vita in un viaggio attraverso il Museo Diocesano e il suo antichissimo quartiere. Nella fitta rete...
I GRANDI CLASSICI: SUI TETTI DI MILANO. HIGHLINE DELLA GALLERIA.
“La vostra città mi ha sempre mostrato di saper fare le cose bene, a dovere e presto”
Vittorio Emanuele II a Mengoni nel 1865 ponendo la prima pietra
Tra il marzo del 1865 e il settembre del 1867 si realizza uno dei grandi sogni...
16 MARZO: TORINO. MOSTRA DI VAN DYCK E CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE
Uno dei più grandi pittori del XVII secolo, Van Dyck, è protagonista di una grande mostra presso Palazzo Reale a Torino. I ritratti psicologici e rappresentativi di un’epoca di fasti e splendori, l’età barocca, rivivono nelle pennellate del grande pittore fiammingo. Allievo di Rubens,...
RIAD 2030
Riad. La capitale saudita ha letteralmente stracciato Corea ed Italia ed ospiterà l'Expo 2030. Tralasciando gli aspetti geopolitici e giuridici sui quali molto ci sarebbe da dire, come si confà ad un tour operator culturale, accenneremo soltanto alle questioni culturali e turistiche che contraddistinguono...
EXPO 2025: OSAKA
Expo 2025, era noto da tempo, si terrà ad Osaka, nel sud del Giappone. Più in particolare dal 13 aprile al 13 ottobre. Il tema selezionato è Delineare la società del futuro per le nostre vite, sintetico nel testo ambizioso nel contenuto. Osaka con...
MERLATA BLOOM APRE A MILANO
Merlata Bloom, la nuova imponente operazione commerciale dell'area nord ovest di Milano, ha iniziato la sua attività. L'inaugurazione è avvenuta mercoledì 15 Novembre alle 17.00. Dunque il 16 Novembre è il primo giorno intero di operatività. Abbiamo visitato il parco commerciale e fatto alcune riflessioni....
IL DUOMO DI MODENA: IL CANTIERE
Il Duomo di Modena è uno spettacolare esempio di romanico padano. Alla sua costruzione hanno collaborato moltissimi artisti, artigiani e maestranze qualificate. E anche la storia del suo cantiere rivela dettagli molto interessanti. Lasciamo la parola al Festival del Medioevo con un articolo dettagliato...
I NAVIGLI, LA DARSENA, LE LUMINARIE DI NATALE. MILANO DI UNA VOLTA. 16/12 H 16.00
I Navigli milanesi sono un mirabile esempio di sistemazione idraulica che ha storicamente modellato il volto e l'economia della città. La darsena il luogo di convergenza dei Navigli Grande e Pavese. Oggi luogo della movida e di piacevoli passeggiate nel cuore della città. Ieri...
COLLEZIONE CASTELLANI AL MUSEO ETRUSCO: 13/1 H 14.30
La collezione Castellani tra storia e moda, con la Mostra Tesori Etruschi ha inaugurato mercoledì 25 ottobre il programma autunnale del Museo Etrusco di Milano, la Fondazione Rovati. Realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma, la mostra porta a Milano i più...
FILOVIE MILANO: SI CHIUDE L’ANELLO 90/91
Filovie a Milano: poche linee ma 2 in particolare sono una vera e propria istituzione cittadina. Sono la 90/91 che con il loro percorso circolare e il loro servizio quasi H 24 sono, tra i mezzi di superficie, tra i più utilizzati in città....
EL GRECO A PALAZZO REALE DI MILANO. 13/1/24 H 11.30
El Greco, il visionario pittore cretese, sarà in mostra a Palazzo Reale di Milano dal 13 Ottobre 2023 al 4 Febbraio 2024. La mostra vuole avvicinarsi all’opera del pittore dalla prospettiva fornita dall’ambiente delle città mediterranee in cui si è formato e dove ha lavorato....
VAN GOGH A MILANO AL MUDEC. 17/1/24 H 17.45
Van Gogh a Milano. In autunno una nuova importante mostra verrà inaugurata al Mudec dedicata al grande pittore Olandese. La rassegna aprirà il 21 Settembre per chiudere il 28 Gennaio 2024. Van Gogh a Milano sarà realizzata con la collaborazione del Museo Kröller-Müller di...
MORANDI A P. REALE: 2/12 H 14.45 POSTI ESAURITI
Morandi 1890-1964 ideata e curata da Maria Cristina Bandera, per estensione e qualità delle opere è tra le più importanti e complete retrospettive sul pittore bolognese realizzate negli ultimi decenni, in continuità con il consolidato apprezzamento della sua opera in prestigiose sedi internazionali, dal Metropolitan Museum...