“Il Mistero dell’Esistenza lo riconosco nella Bellezza della Natura”
Escher.
Maurits Cornelis Escher è l’artista olandese che ha segnato l’immaginario collettivo del ‘900 raccontandoci con le sue splendide creazioni grafiche il mondo che ci circonda attraverso le sue geometrie, i suoi inganni ottici fino a farci entrare in un labirinto di percezione del vero tra il fantastico, la suggestione e la matematica.
Il cinema, la musica, i media in genere hanno fatto man bassa delle sue creazioni e oggi finalmente con la mostra a Palazzo Reale potremo ammirare le sue creazioni nella più esaustiva mostra monografica mai creata.
Delle 500 opere catalogate ben 200 saranno esposte; il percorso cronologico prende avvio dagli esordi italiani (in centro e sud Italia ebbe le sue prime importanti ispirazioni) fino ad arrivare alle fantastiche e “impossibili” visioni prospettiche del periodo olandese.
Anche grandi artisti musicali come i Pink Floyd e i Rolling Stone hanno subito il fascino escheriano cercando (a volte con successo, a volte fallendo) di accaparrarsi le creazioni dell’artista da usare nelle grafiche dei loro album musicali.
Con noi la narrazione della mostra avverrà il: 29/09 alle h 19.15 con ritrovo presso cortile interno di Palazzo Reale 15 mn prima.
Nell’evento è compresa la visita guidata a cura di Leonardo Catalano, il biglietto di ingresso con prenotazione della mostra e l’uso degli apparecchi riceventi per garantire la visita riservata al gruppo.