On demand Webinar. Nuovo servizio fornito da Narciso d’Autore dedicato a tutti gli amici che desiderano gustarsi a casa propria, nell’orario preferito e nelle migliori condizioni possibili, i contenuti registrati dagli specialisti dei webinar della nostra agenzia.
Il lock down ha cambiato le nostre vite, spesso in peggio, ma ha anche ampliato la possibilità di fruire di quello che appassiona in tempi, forme e modalità impensabili fino a poche settimane orsono.
Quasi tutti ormai abbiamo familiarizzato con le varie piattaforme on line in grado di gestire meeting on line e di condividere presentazioni, testi, contenuti audio e video. E persino di far interagire tra loro gruppi di persone fisicamente lontane.
Zoom, Google Meet, Microsoft Teams sono entrate prepotentemente nella nostra quotidianità. La digitalizzazione, anche se talvolta un pò subita e non sempre impeccabile, ha sicuramente dato un supporto essenziale alle nostre vite in quarantena.
E’ l’esplosione della Touchless Economy. Quella che in poche settimane ha polverizzato i valori azionari di tutte le grandi compagnie aeree e fatto esplodere gli operatori delle piattaforme digitali. E dato un impulso senza precedenti a tutti i contenuti on demand.
Narciso d’Autore in questo periodo, pur avendo temporaneamente sospeso le visite tradizionali ed i viaggi è sempre stata operativa. Con orgoglio, dal cuore della Lombardia travolta dall’emergenza sanitaria, abbiamo sempre risposto a tutti per mail o telefono. Ma abbiamo anche intensificato la nostra attività digitale.
Sui social, crendo un appuntamento settimanale su Facebook/You Tube. Ma soprattutto creando un vero e proprio catalogo di webinar-t (nostro brand per differenziarci da tutti i webinar più o meno validi presenti sul web) con gli argomenti più eterogenei.
Vi elenchiamo quali conferenze sono già comprese nel nostro archivio, a disposizione per tutti senza l’ausilio di nessuna piattaforma:
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci
Caravaggio e Borromini, Luci e Tenebre;
De La Tour a Palazzo Reale;
Città che non ti aspetti: Chicago;
Museo Diocesano di Milano: il ciclo dell’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento;
Museo Diocesano di Milano: il Tesoro;
Museo Diocesano di Milano: la collezione Pozzobonelli;
Il Volto e il culto di Sant’Ambrogio;
La Pinacoteca di Brera: i Capolavori;
La Pinacoteca di Brera: la collezione del ‘900;
La Scultura tra Medioevo e Rinascimento a Milano;
La Via Francigena;
Le Grandi Cattedrali gotiche;
Milano futura: la città che sarà. Parte Prima;
Milano futura: la città che sarà. Parte Seconda;
Raffaello alle scuderie del Quirinale e Tour nella città eterna;
Tiepolo, Canova e il secolo dei Lumi;
Van Gogh e Gauguin: verso la modernità;
Expo Dubai
Il Duomo di Milano: Parte Prima;
Il Duomo di Milano: Parte Seconda;
L’Esercito di Terracotta ed il Primo Imperatore della Cina;
I Favolosi anni ’50 e ’60: l’Italia del Boom Economico.
Marco Polo lungo la via della seta
Chicago: il Loop, La SteetArt, Oak Park e le sue architetture.
Un catalogo già molto ricco destinato ad ampliarsi son il passare dei giorni. I cui contenuti, come anticipato nel titolo, possono essere seguiti on line rimanendo aggiornati con il nostro calendario eventi. Ovvero richiedendoci, alle medesime condizioni economiche, le registrazioni audiovideo dei nostri webinar-t. Che potrete visualizzare tutte le volte che vorrete a qualunque ora lo desidererete. Una vera e propria biblioteca digitale on demand del bello.
Scriveteci dunque, richiedete i nostri webinar-t on demand e suggeriteci anche quali contenuti vi piacerebbe vedere in futuro. Narciso d’Autore ci sarà!
Forse potrebbe interessarti anche:
Corso di Storia dell’Arte On Line