I NAVIGLI, LA DARSENA, LE LUMINARIE DI NATALE. MILANO DI UNA VOLTA. 16/12 H 16.00

0
104
I Navigli milanesi. Un incredibile sistema di canali artificiali che hanno modificato per sempre la vita e l'economia della città.
Navigli di Milano

I Navigli milanesi sono un mirabile esempio di sistemazione idraulica che ha storicamente modellato il volto e l’economia della città. La darsena il luogo di convergenza dei Navigli Grande e Pavese. Oggi luogo della movida e di piacevoli passeggiate nel cuore della città. Ieri importante porto commerciale, tra i principali della città. Ma tutto questo proviene da un lungo passato. Sono i Romani che iniziano a coltivare il sogno di portare più acqua a Milano. E, molti secoli dopo, anche Leonardo da Vinci fu coinvolto dalla questione. Anche il Duomo fu costruito così come lo vediamo oggi grazie all’utilizzo dei canali d’acqua artificiali.

Il tour dedicato ai Navigli sarà una piacevole passeggiata alla scoperta della storia di Milano, con il tremolio delle luminarie riflesse sull’acqua. Dalla conquista romana alle battaglie medievali. Dalla Rivoluzione industriale ai quartieri popolari del ‘900. Dalle conche leonardesche ai moderni passaggi che solcano questo micro cosmo fatto di acqua, riverbero sopravvissuto della Milano che fu. Appuntamento per la visita ai Navigli di Milano per sabato 16 dicembre. Ritrovo 10 minuti prima in Piazza 24 Maggio, nei pressi della porta. Vi aspettiamo!

Costo del tour 15€. Il prezzo comprende la narrazione guidata a cura di Narciso d’Autore e il sistema di Microfonaggio.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui o scrivi a info@narcisodautore.it

Forse potrebbe interessarti:

Goya a Palazzo Reale di Milano

Van Gogh al Mudec

Bruxelles, Mons, le Fiandre

El Greco a Palazzo Reale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.