19/1 H 15.15 CANOVA E THORDVALSEN ALLE GALLERIE D’ITALIA

0
1990
I grandi maestri: Canova e Thordvalsen

Canova e Thordvalsen, “la nascita della scultura moderna” rappresenta, sia per l’importanza e la bellezza delle opere esposte, che per la grande rilevanza scientifica, una straordinaria occasione di conoscenza della scultura tra Sette e Ottocento.
Un periodo in cui quest’arte ha conosciuto una decisiva trasformazione grazie al genio dell’italiano Antonio Canova e del danese Bertel Thorvaldsen. Protagonisti e rivali sulla scena ancora grandiosa di una Roma cosmopolita dove hanno avuto modo di confrontarsi con i valori universali della classicità e dell’antico. Furono infatti riconosciuti e celebrati come i “classici moderni”, capaci di trasformare l’idea stessa della scultura e della sua tecnica, creando capolavori immortali, amati e popolari in tutto il mondo.

La prestigiosa collaborazione con il Thorvaldsens Museum di Copenaghen e il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, ma anche da esclusive collezioni private, hanno reso possibile confrontare, per la prima volta in una mostra, i due artisti Canova e Thordvalsen, seguendoli nel loro affascinante percorso biografico e creativo.


La possibilità di radunare le statue più belle di Canova e Thordvalsen ci ha permesso di allestire un vero Olimpo di marmo. Emblema di una civiltà che guardava all’antico, ma che aspirava nello stesso tempo alla modernità. Canova è stato l’artista rivoluzionario, capace di assegnare alla scultura il primato sulle altre arti, attraverso il confronto e il superamento degli antichi. Thorvaldsen, studiando l’opera e la strategia del rivale, si è ispirato a un’idea più austera e nostalgica della classicità, avviando una nuova epoca dell’arte nordica dominata dal fascino intramontabile del mondo mediterraneo.

Costo della visita guidata alla mostra Canova e Thordvalsen 25€, Gallerie d’Italia in Piazza della Scala. Per info e prenotazioni CLICCA QUI o chiama il 3487678879.

Forse potrebbe interessarti anche:

Mostra Artemisia Gentileschi al Museo Diocesano

Mostra De La Tour

Viaggio a Orvieto: 1/3 Maggio 2020

Viaggio a Dubai Expo 2020 e Abu Dhabi Louvre

Viaggio a Venezia

Mostra De Chirico

Mostra De Pisis al Museo del 900

Mostra Madonna Litta al Museo Poldi Pezzoli

Cenacolo Vinciano

Articolo per il Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.