Homo Sapiens, la più grande storia dell’Uomo

0
2334

Siamo in viaggio, da due milioni di anni. Da quando i primi esemplari del genere Homo si diffusero dal continente africano. Da quando molto, molto tempo dopo piccoli gruppi appartenenti alla nostra specie, Homo sapiens, uscirono ancora dall’Africa e affrontarono l’esplorazione di vecchi e nuovi mondi. Oggi quell’avventura non è ancora finita. Siamo una 5homosapiensspecie planetaria,diffusa ovunque, eppure con un’origine africana recente. Come è avvenuta la straordinaria globalizzazione di Homo sapiens? E a spese di chi? Fino a una manciata di millenni fa sulla Terra esistevano più specie umane. Poi siamo rimasti soli. La stupefacente storia di come un mammifero bipede sia diventato cosmopolita ci svela da dove veniamo e in che modo siamo stati capaci di produrre un ventaglio meraviglioso di diversità culturali e linguistiche. Ora, grazie alla convergenza di dati Paleontologici, archeologici e genetici, possiamo finalmente ricostruire la grande storia della diversità umana. Non resta che cominciare il nostro viaggio.

Così racconta Telmo Pievani, curatore di una straordinaria mostra presente al Mudec di Milano da settembre 2016. Un’occasione unica per conoscere noi stessi partendo da molto lontano. A breve tutte le info per realizzare assieme a noi questo “viaggio ” avventuroso e che non conosce fine!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.