FuoriSalone 2018 a Brera: siamo nel cuore della città in uno dei quartieri più pittoreschi e visitati con antiche vie e palazzi signorili, residenze dotate di cortili inaspettati e giardini nascosti, da sempre fulcro dello sviluppo commerciale artistico e culturale della città: siamo anche al cospetto della Pinacoteca di Brera, dove l’arte e la cultura sono di casa e nella sede dell’Orto botanico di Milano con lo splendido edificio fortezza dell’Osservatorio astronomico.
Da rilevare che presso il Brera design district hanno sede oltre 80 design store permanenti, botteghe artigiane e gallerie d’arte. Il tema del FuoriSalone 2018 delle attività del distretto sarà Be Human: progettare con empatia ovvero la capacità di assumere la prospettiva di un altro, immedesimandosi e in un certo modo avvicinandosi all’altra persona. Dunque, sarà proprio l’empatia, che nel design coniuga utilità e bellezza, ad avvicinarci alle tante presentazioni, allestimenti ed eventi in calendario. E passeggiando per la vecchia Milano mentre respireremo il connubio tra design ed empatia faremo anche il punto sulla nuova Grande Brera, i cui cantieri sono ormai in fase avanzata e che una volta terminati promettono di dare alla città un nuovo polo museale all’avanguardia nel panorama mondiale dove ammirare le opere d’arte in spazi ampi, rinnovati, circondati da “vecchie” e “nuove” affascinanti architetture dotate di tutti i servizi più moderni.
Sono aperte le iscrizioni per mercoledì 18 e sabato 21 aprile: approcceremo il distretto come II Parte della nostra visita al FuoriSalone2018 (I Parte distretto di Ventura Lambrate, III Parte distretto di Tortona) alle ore 13.15 partendo dal Piccolo Teatro, M2 Lanza.
Per qualsiasi informazione, per iscriverti, per un tour alternativo personalizzato scrivi a info@narcisodautore.it o chiama il 348 7678879.