GRANDI MUSEI DEL MONDO: IL PRADO DI MADRID. 26/1/22 H 21.00

0
850
Ciclo webinar-t dedicato ai grandi musei del mondo: British, Prado e Louvre
I Grandi Musei del Mondo

Grandi Musei del Mondo. Da sempre Narciso d’Autore ha condotto i propri amici viaggiatori alla scoperta dei Grandi Musei del mondo. Dedicheremo quindi un ciclo di lezioni webinar-T da fruire come propedeutici o come ricordo di tre grandi istituzioni museali: il British Museum, il Prado e il Louvre. In questo anno di auspicata riapertura delle grandi “cattedrali della cultura” ci sembra doveroso mettere a disposizione del pubblico il nostro bagaglio culturale e il ricco materiale fotografico archiviato in tanti viaggi di studio e piacere.

BRITISH MUSEUM DI LONDRA: 1/9

Cominceremo con il celebre museo londinese nato nel 1753. Il primo nucleo del museo è il lascito testamentario di Sir Hans Sloane con i suoi 71000 oggetti. Celebri sono ovviamente i tanto discussi “marmi di Elgin”( ovvero di Fidia, 490-430 a.C.) provenienti dal Partenone. Acquistati dal celebre magnate e ancora oggi richiesti dal governo greco perché possano tornare ad Atene. Nell’età moderna l’architetto Foster realizza l’imponente copertura chiamata The Queen Elizabeth II Great Court. La corte coperta permette di muoversi nei vari continenti ben rappresentati nei vari edifici: dall’Asia con capolavori giapponesi e cinesi, fino all’Africa (con la celebre Stele di Rosetta e le raffinate maschere tradizionali africane). Non mancano reperti del Sud America azteco e del Medioriente. Opere a volte colossali provenienti da interi edifici smontati e qui ricollocati.

LOUVRE DI PARIGI: 13/12

Il primo ciclo de I grandi Musei del mondo non poteva che proseguire con il più grande museo del mondo: il Louvre. Da residenza fortificata dei re di Francia nel medioevo fino al tempio dell’arte simbolicamente rappresentato dall’iconica Piramide. Spazieremo tra classici intramontabili come la Nike di Samotracia fino alle imponenti sculture mesopotamiche. La grande Galleria degli Italiani con Giotto, Mantegna, Antonello da Messina , Pisanello, Raffaello, Leonardo da Vinci, Tiziano e Caravaggio sarà al centro del nostro dialogo approfondito ma non mancheranno approfondimenti su sezioni poco conosciute come quelle dell’arte francese tra ‘400 e ‘600.

MUSEO DEL PRADO DI MADRID: 26/1/22

Da un palazzo incompiuto residenza reale nasce nel 1819 il primo nucleo del celebre museo spagnolo. Per volontà di Re Ferdinando VII la residenza diviene il nuovo “Museo Real de Pintura”. Qui vengono concentrati i dipinti provenienti dalle reali collezioni spagnole e potranno essere visti un solo giorno a settimana e con speciale permesso del re! La strada fatta da uno dei più grandi e ricchi musei al mondo è tanta. Impossibile elencare anche solo i tanti capolavori presenti. Basterà ricordare i nomi dell’arte italiana, fiamminga e spagnola: Van der Weyden, Mantegna, Antonello da Messina, Durer, Bosch, Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Velasquez oltre al più grande numero di opere del genio tormentato Goya.

Operatività

Il ciclo Webinar-T ” I Grandi Musei del mondo ” è fissato per le H 21.00 a partire dal 1/9 con il British. Proseguirà il 13 dicembre con il Prado di Madrid e si concluderà il 26 gennaio con il Louvre di Parigi. Si terrà sulla piattaforma zoom che può essere scaricata gratuitamente da questo link https://zoom.us/download. Il costo è di 15€ a lezione o in formula scontata a € 40 per tutte e tre le lezioni. Nel caso in cui non fosse possibile prendere parte alla serata provvederemo ad inviarvi la registrazione della conferenza previa richiesta per mail da parte del cliente ( il link generato per ogni lezione registrata è strettamente personale e va scaricato entro 7 giorni dall’invio. Allo scadere di tale periodo il link non è più valido e non potrà essere richiesto una seconda volta).

Per qualsiasi informazione e per prenotare (prenotazione obbligatoria) siamo a vostra disposizione scrivendo a info@narcisodautore.it.

La conferma della vostra adesione avverrà dopo invio di una nostra mail.

I pagamenti possono essere bonificati al seguente IBAN:

Dati IBAN
Banca Intesa San Paolo
Agenzia di Vimodrone, via dei 1000, Codice Filiale: 3872 Coordinate
IBAN IT11Z0306934081017010240207 Intestato a Leonardo Catalano

In alternativa è possibile utilizzare paypal alla mail stefano.gibilisco@gmail.com Per info e prenotazioni potete scrivere a info@narcisodautore.it o cliccare qui.

Forse potrebbe interessarti anche:

Il Cammino di Santiago

Cina On Line

Viaggio a Dubai-Abu Dhabi

Viaggio in Costiera Amalfitana

Le Signore dell’Arte

Discovery Milano

Viaggio in Sicilia

La Maremma Toscana: webinar-t

Impressionisti on line

Corso di Storia dell’Arte On Line

Archivio Webinar Narciso d’Autore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.