FUORISALONE MILANO 2022: TRA SPAZIO E TEMPO

1
729
Fuorisalone Milano 2022. L'evento si avvicina! E noi proponiamo le nostre visite esclusive per un week end all'insegna di design e divertimento!
Fuorisalone Milano 2022

Fuorisalone Milano 2022: ancora poche settimane e finalmente potremo tornare, in presenza, a goderci Milano invasa da design, designer e visitatori. Non è aprile, come sempre prima del Covid, ma è una settimana classica, dal lunedì alla domenica, come accadeva prima del Covid.

TRA SPAZIO E TEMPO

Questo il titolo selezionato per l’edizione di Fuorisalone Milano 2022. Rappresentano dimensioni interconnesse e interessate dai profondi cambiamenti che caratterizzano il mondo di oggi, cambiamenti necessari per generare innovazione nei processi e nei contenuti. Spazio e tempo esprimono due variabili utili a valutare il nostro impatto sul pianeta e programmare decisioni e azioni concrete per progettare il cambiamento.

Il design in questo scenario è un vero e proprio attivatore, capace di supportare la transizione verso la sostenibilità ambientale, necessaria e urgente per far fronte alla crisi ambientale come ampiamente sottolineato durante la COP26 di Glasgow. Il ruolo del designer oggi è quello di aiutarci con le sue visioni a comprendere la complessità della realtà, in tutte le sue sfumature, disegnando mappe per muoverci nel mondo e comprenderlo.

Ed è soprattutto del designer il compito di progettare strumenti al servizio delle comunità, immaginare la relazione tra spazi fisici e virtuali, conservare le risorse naturali e integrarle sempre più nei nostri habitat, pensare al futuro delle nostre città, delle nostre abitazioni, un futuro che sia sempre più a misura d’uomo.

DESIGN WEEK: I NOSTRI APPUNTAMENTI

Organizzeremo le nostre visite come sempre nelle migliori location, selezionando gli artisti e le installazioni più interessanti e le performance più divertenti. I nostri appuntamenti saranno concentrati nelle giornate di Sabato 11 e Domenica 12. In particolare avremo 2 appuntamenti, con diversi contenuti, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30.

Sarà possibile partecipare ad una sola visita, mattina o pomeriggio, al costo di 18€. Oppure seguire la nostra guida tutto il giorno al costo di 30€. Per gli under 20 i costi sono rispettivamente di 10€ e 15€. Chi farà il full day dovrà essere munito di abbonamento o biglietto urbano ATM. Il costo comprende l’ingresso a tutte le installazioni che saranno selezionate, la visita guidata al Fuorisalone e il sistema di microfonaggio.

La mattina l’incontro avverrà in Piazza Oberdan (M1 P.Ta Venezia); il pomeriggio in Piazza Cordusio (M1 Cordusio). Seguiteci e tuffatevi con noi nel mondo del design del Fuorisalone Milano 2022. Nel frattempo è già possibile iscriversi ai nostri tour cliccando qui o scrivendo a info@narcisodautore.it

Forse potrebbe interessarti:

FuoriSalone 2021

FuoriSalone 2020

FuoriSalone 2019

FuoriSalone 2018

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.